L’iniziativa, organizzata da un apposito comitato, si terrà dal 30 agosto al 1° settembre prossimi, nell’area Grand Place di Pollein. Vi parteciperanno un centinaio tra allievi, istruttori e accompagnatori di gruppi.
Il dato è stato diffuso dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre. E’ pari a 33 aziende (-33,7%) la contrazione di ditte registrata nella nostra regione in dieci anni. L’allarme, però, riguarda anche il calo dei titolari di patente.
La ginnasta, nata agonisticamente in Valle, è stata inserita nella formazione allestita in vista dei campionati europei 2025 di ginnastica ritmica. Le atlete si alleneranno per sei giorni la settimana al Pala 200 di Settimo Torinese.
L’opera “Monte Bianco. La montagna senza confini” è curata da Roberto Louvin e Michele Vellano, con il patrocinio della Fondazione Courmayeur e di diverse università. Al libro è andato il “Prix Arc Alpin” della manifestazione francese.
Le ricerche di Emilie Deschenaux, 28enne di Friburgo, erano state sospese il 14 marzo scorso, dopo che i soccorritori erano riusciti a individuare i corpi senza vita delle altre cinque persone che stavano compiendo l’uscita con lei.
Diana Masnata è la prima valdostana a partecipare a The Coach, il talent show italiano dedicato a tutte le arti performative. Le puntate saranno in onda su 7 Gold da metà ottobre 2024. L'abbiamo incontrata per farci raccontare il suo percorso.
In una nota, le organizzazioni sindacali del comparto stigmatizzano i “commenti e talvolta le illazioni” che stanno “demotivando, scoraggiando e sminuendo il lavoro di tutti i sanitari”, anche con l’intento di contrapporre “l’attività ordinaria e la libera professione”.
Loic Hallouin, di Tolosa, era impegnato, con due amici, nell’ascensione al Pilone centrale del Freney, nel massiccio del Monte Bianco. E’ precipitato per almeno 400 metri, dopo essere scivolato per il cedimento di una roccia.
L’attesa alla barriera francese, in direzione del nostro Paese, è di un’ora e mezza. Secondo le previsioni del Geie-TMB, nel pomeriggio il tempo di attesa sul piazzale italiano supererà le 2 ore. Situazione in miglioramento dalle 21.
La Regione comunica che, dallo scarico di fondo e dal canale derivatore dell’impianto, “esce ora solo acqua limpida”. Prevista ora una settimana di rilascio dallo scarico di alleggerimento, per diluire gli apporti di fimo riversati a valle dell’invaso.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, sabato 10 agosto, tra le frazioni Le Fiusey e Berger. Lo spegnimento procede a cura di Corpo Forestale e Vigili del fuoco. Attivato anche l’elicottero, per lanci d’acqua.
Alla manifestazione, corsa nella serata di ieri, venerdì 9 agosto, hanno preso parte 146 atleti (inclusi ragazzi e cadetti), tra i quali molti “volti noti” del podismo valdostano. Secondi Yon-Mongiovetto e terzi Statti-Chevrier.
Il corpo senza vita di Roberto Sebastiano Greco, 67enne di Milano, era in un’area scoscesa a valle del sentiero che stava percorrendo, in cui è caduto probabilmente dopo essere scivolato. L’allarme scattato dopo che non era rincasato ieri.
Un centinaio i viticoltori valdostani che hanno preso parte nei giorni scorsi al convegno con lezioni sul campo sulla prevenzione e lotta alla flavescenza dorata della vite.
Il corso, gratuito, della durata di 240 ore di cui 80 di stage in azienda, coinvolgerà max 8 persone. La partenza è prevista il 28 agosto 2024 e la conclusione entro il 25 ottobre 2024.
Il quattro volte vincitore dell'UTMB si sta allenando sul percorso insieme a Giuliano Cavallo. A sorpresa qualche giorno fa è spuntato un altro grande del trail.