L'ordinanza prevede la chiusura al traffico veicolare all’altezza del numero civico 18, dalle 8 alle 18, per terminare i lavori di riqualificazione energetica di un fabbricato.
Un insegnante martedì ha trovato una larva nel piatto di riso. Il fatto segnalato a Vivenda e alla dirigente scolastica. I piatti sono stati tutti ritirati e buttati. Il comune furioso. "Siamo parte lesa, se ci avessero avvisato in tempo saremmo andati con i Nas e l'Usl".
"Dopo un enorme sforzo delle due comunità che hanno saputo travalicare i confini, si tratta ora di vivere con entusiasmo e meritato orgoglio questa occasione, attesa da tanto tempo, cogliendone i vantaggi economici e sociali, diretti e indiretti, per tutta la Valle d'Aosta" scrivono i gruppi di maggioranza in Consiglio regionale.
Mentre il servizio di estetista è specializzato nel trattamento delle unghie, il beauty salon offre professionalità e prodotti certificati per la cura di qualsiasi capello.
Il rientro in classe previsto il 9 novembre. Il Comune sta valutando la possibilità di mettere in piedi un servizio di scuolabus e un pre e dopo scuola per venire incontro alle esigenze dei genitori.
Elena Perrone, 26 anni di La Salle, è ricoverata in condizioni critiche all'Ospedale di Adelaide, mentre il marito Gabriele Cairo è stato arrestato, accusato per la sua guida pericolosa, di aver causato la morte di due persone e lesioni gravi.
L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d'Aosta ed è rivolta al personale Usl.
L'appuntamento è per sabato 24 febbraio al Palais di Saint-Vincent, con l'ultimo spettacolo dell'attore romano. I biglietti saranno in vendita "online" da domani, venerdì 3 novembre alle 14 e dalle 14. Da mercoledì 8 novembre, invece, la messa in vendita tradizionale.
La diffida da parte di un residente arrivato da poco in paese, che chiede che siano eliminati tutti i rintocchi orari non relativi alle funzioni religiose. Affiancato dal consiglio pastorale, Don Marian Benchea ha lanciato una raccolta firme.
Oltre quaranta bambini della prima e della seconda della scuola primaria "Don Bosco" di Aosta hanno partecipato, martedì 31 ottobre, ai "Laboratori da paura" al Mercato Coperto di Campagna Amica organizzati da Coldiretti Valle d’Aosta per festeggiare Halloween con i più piccoli.
Da questa mattina sta nevicando dai 1500 metri in diversi comuni della Valle d'Aosta. Secondo le previsioni meteo i fenomeni dovrebbero attenuarsi dal pomeriggio-sera
Il protocollo d'intesa ha l'obiettivo di "promuovere congiuntamente politiche culturali, turistiche e sportive" attraverso eventi, ma anche sviluppare i percorsi museali, passando per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale, le tradizioni e la ristorazione.
Professoressa ordinaria di Storia del pensiero politico presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli studi di Torino, resterà in carica per il quadriennio accademico 2023/2024 – 2026/2027.
L'intesa è stata sottoscritta tra la Regione ed il Comune di Roisan. L'intervento prevede di portare la carreggiata ad una larghezza di 6 metri tra il km 3+300 e il km 3+450, attualmente di circa 4,50 metri. Il progetto sarà approvato entro il 2023, cui seguirà l'affidamento dei lavori.
La convenzione dell'Usl VdA con il poliambulatorio Larc spa di Torino riguarda le prime visite dermatologiche con osservazione in epiluminescenza; sul totale delle 180 persone in lista di galleggiamento soltanto 64 hanno però aderito.
I due movimenti esprimono soddisfazione sulla "scelta di proseguire il cammino verso la ricomposizione dell’area autonomista, principalmente attraverso la formazione di un’apposita Commissione mista che guiderà il processo, che già era stato avviato nel mese di maggio".