La costruzione di una tribuna sul lato ovest del campo principale ha ricevuto il diniego dell'Usl per la deroga sulle distanze cimiteriali. Si studia ora di metterla sul lato est, ma questo allungherà i tempi della "Cittadella del calcio" al Montfleury prevista dal Bando periferie del 2017.
Il concorso, giunto alla settima edizione, è rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie valdostane ed è organizzato dal Celva con l’Assessorato al Sistema educativo. Per iscrivere le classi c'è tempo fino al 26 gennaio 2024.
A riferirlo l'Assessore regionale Guichardaz in Consiglio regionale aggiornando i colleghi sullo stato di avanzamento dei lavori, in particolare sulle forniture tecnologiche e informatiche, che dovrebbero concludersi con l'estate 2024.
Farmaciauno (www.farmaciauno.it) è la farmacia online leader nel nostro Paese, che propone al pubblico un catalogo in cui figurano oltre 90.000 opzioni.
La determina dirigenziale che indice un concorso da dirigente comandante della Polizia locale è arrivata in Consiglio comunale. L'opposizione chiede lumi: "Il comandante esiste da anni. Non è vacante”, riferendosi a Fabio Fiore. Comandante che è però un funzionario, reso dirigente dall'istituzione della Police de la Plaine.
Torna Tramà, la mostra dedicata all'arte contemporanea in Valle d'Aosta. L'inaugurazione dello spazio espositivo sarà sabato 30 settembre per poi rimanere aperta fino a sabato 8 ottobre. La grande novità di quest'anno è che la rassegna prevede anche attività, laboratori ed esposizioni diffuse e interattive.
Oltre al rinnovo di Bonus bolletta e Bonus benzina, previsti nuovi fondi destinati a trasporti e sostegno allo studio universitario: i provvedimenti annunciano la riforma del mercato di luce e gas attesa per il prossimo 2024.
E' una delle modifiche introdotte al Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale, approvate questa mattina dal Consiglio regionale.
Si è chiuso nel weekend in Brianza il campionato italiano dopo 8 tappe: "Sono comunque molto soddisfatto di questa stagione, per la prima volta in TR, che è stata davvero molto intensa", racconta il giovane valdostano.
La richiesta portata avanti dall’Associazione è quella di rivedere la legge regionale 3/2013 che per stabilire il canone di locazione si basa sull’ISE anziché sull’ISEE
A spiegarlo, in Consiglio comunale, il sindaco Gianni Nuti. Il bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nasce per valorizzare le iniziative che coniugano territorialità e innovazione tecnologica. I partner scelti sono l'Osservatorio astronomico, L'Eubage e altre piccole startup tecnologiche.