Nell’ultima giornata Aosta e Domus Bresso escono sconfitte rispettivamente contro Olimpia Verona e Sporting Altamarca, ma a fare la differenza è stato lo scontro diretto della scorsa settimana vinto dagli aostani.
I profumi di nicchia non sono così semplice da reperire, dal momento che non si possono acquistare presso un supermercato piuttosto che nelle più importanti catene di profumerie.
Macchinari all’avanguardia, materiali di qualità, passione e precisione sono gli ingredienti dell’azienda di Stefano Fontanelle che da vent’anni offre ai clienti la soluzione migliore per personalizzare capi d’abbigliamento e gadget.
Ferito un 39enne, residente fuori Valle. E' successo questa mattina, sabato 15 aprile, alle 11.15, sulla strada regionale per Rhêmes all'inizio dell'abitato di Introd. Sul posto la squadra taglio dei Vigili del Fuoco di Aosta.
La procura di Aosta ha concesso il nullaosta per i funerali delle tre aspiranti guide alpine, che si terranno a inizio settimana. Oggi e domani la camera ardente per le tre vittime della valanga di Val di Rhêmes.
La visita è in programma venerdì 21 aprile, alle 15, durante l'inaugurazione della 58/a edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year. Per la giornata della terra il Forte di Bard organizza iniziative per le scuole e per tutti.
Dopo le divisioni legate al progetto, fallito, di maggioranza regionale fra Lega e autonomisti. Fra le prime azioni una proposta comune di riforma della legge elettorale.
Oltre a ridurre gli sprechi, l’azienda spera di limitare anche l’inquinamento generato dalla frequenza di consegna dei prodotti nonché quello causato dal consumo di plastica necessaria al confezionamento.
Le iscrizioni sono aperte e resteranno scontate fino alla fine di aprile, poi la quota di iscrizione aumenterà: nel frattempo, sono già molti gli atleti che hanno deciso di prendere il via a uno dei due percorsi competitivi proposto dalla manifestazione organizzata dalla ASD Atletica Sandro Calvesi.
L’obiettivo dell’Assessorato dell’Agricoltura è presentare le opportunità offerte al mondo agricolo e forestale dal nuovo Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale. Le risorse a disposizione ammontano a 92 milioni di euro.
Il Comune di Aosta e la Sezione Edile di Confindustria Valle d’Aosta hanno partecipato oggi alla prima tappa di “Città in scena, Festival Diffuso della Rigenerazione urbana”. L'iniziativa racconta i progetti di rigenerazione urbana che in questi anni si sono realizzati nel Paese.
Ad Aosta, nei pressi della rotonda di viale dei Partigiani, dal 1985 è aperta l’attività di rifornimento benzina e diesel cresciuta nel tempo, fino a includere servizi come l’officina meccanica, il cambio gomme e l’autolavaggio.
L’incidente è avvenuto oggi, venerdì 14 aprile, nella zona sopra il Mont Frety (Courmayeur), a quota 2.500 metri. Il Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno recuperato la salma.
Grazie a circa 500 mila euro, di cui 414 mila euro coperti dal Pnrr, saranno creati un nuovo asilo nido e un nuovo polo per l’infanzia a servizio del comune e del vicino Fontainemore.
L'inaugurazione venerdì 28 aprile alle 18, negli spazi del Museo di piazza Roncas. La mostra - aperta al pubblico fino al 1° ottobre 2023 - presenta un percorso espositivo che vuole delineare la figura dell’artista-uomo, sfiorando le peculiarità della sua persona.