L'incidente sotto il Dent d'Hérens. L'uomo, precipitato per una quindicina di metri, è stato estratto dal crepaccio dagli uomini del Soccorso Alpino Valdostano e trasferito al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta.
A Stefano Corgnier, titolare del bar “Crazy Fox” di Aosta, lo scorso dicembre erano stati inflitti 9 anni e 2 mesi di carcere. Secondo il ricorso del suo legale, la sentenza del Tribunale di Aosta è viziata da illogicità ed errori in alcune valutazioni.
A chiederne conto in Consiglio comunale il capogruppo di Forza Italia Laurencet. In replica l'assessora Forcellati dice che il primo Baby pit-stop - ambienti protetti nei quali allattare i bambini e provvedere al cambio del pannolino - sarà allestito in una delle farmacie comunali.
La questione è tornata oggi in Consiglio comunale, su iniziativa di Giovanni Girardini (La Renaissance). In replica, la vicesindaca Borre spiega: "Non è nel nostro programma, dobbiamo solo capire come promuovere un’apertura o un intervento del privato".
Il francese ha fatto registrare una velocità di 255,50 km/h. Simone Origone migliora il proprio record personale ma non basta: è argento ai Mondiali. “Ho sbagliato io, una grande occasione mancata”.
Quest’estate – spiega una nota del Parco naturale Mont Avic – circa 40 volontari, selezionati e formati dalla cooperativa Eliante, si trasferiranno in un alpeggio dell’area per una breve esperienza in cui affiancheranno gli allevatori nelle loro attività quotidiane. Le candidature sono aperte fino a lunedì 10 aprile.
Tante le novità nel secondo ciclo di appuntamenti di infotainment di Cittadella dei Giovani, dalle matinées al contest per le scuole, con relatori nazionali e internazionali. Primo appuntamento il 13 aprile sul tema della sostenibilità.
A dirlo, in Consiglio comunale, l'assessore alla Mobilità Sartore: "Nel periodo di sperimentazione della navetta verde gratuita le persone che hanno utilizzato il mezzo pubblico sono passate da 88 a 1280". Per questo si è avviato il dialogo con la Regione, con l'obiettivo di aumentare anche le corse degli autobus.
Il capogruppo in Consiglio comunale Togni chiede una soluzione a "l’imbuto totale e assoluto generato sul Pont-Suaz". Dalla Giunta, l'assessore Sartore spiega che l'opera non è nei piani. Ma anche che "il tentativo è quello di ridurre il traffico". Con in ballo le ipotesi del prolungamento di via Paravera e la "bretella" in quartiere Dora.
Dopo la vittoria dell’andata, i giovani di coach Giovinazzo perdono 6-3 in casa del Bressanone/Vipiteno. Sabato 25 alle 18 la sfida decisiva alla patinoire di corso Lancieri per decidere chi sfiderà Appiano per il tricolore.
Passando dal corso di spada durante l’ora di educazione fisica al piatto a base di gelatina di zampa di mucca, quattro giovani valdostani raccontano com’è stato vivere e studiare all'estero aneddoti curiosi e non poche difficoltà.
A due giorni dall’episodio in cui un autista 40enne si è ferito gravemente precipitando in una cava di pietra ornamentale, Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl e Savt Costruzioni ribadiscono la necessità di azioni per arginare gli infortuni sul lavoro.
La Valle d'Aosta è stata inserita nella graduatoria pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture per l’assegnazione dei fondi Pnnr per la realizzazione di una rete nazionale di distributori di idrogeno per autotrazione.
Le iniziative formative sono rivolte ad acquirenti/utilizzatori di prodotti fitosanitari ad uso professionale/hobbisti, i distributori (venditori) e i consulenti nell’ambito della difesa fitosanitaria.
Durante la conferenza stampa di oggi, martedì 21 marzo, la coalizione formata dai gruppi politici di Area democratica: gauche autonomiste, Adu VdA e Movimento 5 stelle Valle d’Aosta ha anticipato una serie di prossimi incontri con esperti tra cui la docente universitaria Mia Caielli.
Il valdostano cade in semifinale e chiude al nono posto, ma è matematicamente terzo in classifica generale per la prima volta nella sua carriera. Nel weekend a Lahti si chiude la stagione.