A guidare il restyling è Doriana Zardo, specialista di allestimenti, che con passione e competenza ha deciso – insieme al suo team – di rimettersi in gioco per offrire nuovi stimoli e soluzioni a chi desidera arredare, ristrutturare o semplicemente arricchire la propria casa.
Gli incrementi maggiori hanno riguardato le voci di Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+5,4), Istruzione (+4,1), Bevande alcoliche e tabacchi (+3,3).
Nuova udienza, nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, del processo a carico di Andrea Dorindo, 21 anni residente a Verrès, accusato di tentato omicidio e porto abusivo di armi. Sentiti anche alcuni testimoni della difesa.
A presentare la proposta il capogruppo Lega Manfrin: "Può contribuire a creare un ambiente favorevole alle coppie che desiderano avere figli fornendo al contempo servizi sostenibili". L'assessore Marzi: "Poco praticabile la sua introduzione a livello regionale".
A siglare l’accordo la presidente del Comitato piccola industria di Confindustria VdA Elena Vittaz e i rappresentanti delle quattro società che hanno aderito alla prima fase del progetto: Cappio Trasporti e Logistica, Gls Corriere Espresso, Monteleone Trasporti e Ristorfood.
La norma inserita nel Decreto-Legge Sicurezza colpisce duramente il settore, con oltre 3.000 aziende e 30.000 lavoratori a rischio in Italia e ripercussioni immediate anche in Valle d’Aosta, tra chi pensa di chiudere e chi spera in una soluzione.
L’iniziativa rientra nel progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane. In Valle d’Aosta le colonnine sono state installate nei pressi degli uffici postali di Verrès e Pont-Saint-Martin.
Dal 1929 una tradizione familiare al servizio della salute visiva, oggi all’avanguardia grazie a tecnologie moderne, competenze specialistiche e attenzione al cliente.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
“In Valle d'Aosta venerdì scorso si è consumata l'ennesima tragedia sul lavoro - scrivono i sindacati -. Ci siamo lasciati alle spalle un 2024 con cinque morti sul lavoro. Non siamo neanche a metà di questo 2025 e si conta il primo dell'anno".
Per demolire i due "grattacieli" del quartiere Cogne serviranno circa 400 giorni. In un incontro con la cittadinanza sono stati spiegati l'impatto del cantiere, come funzionerà l'intervento e le modifiche alla circolazione in via Capitano Chamonin, che sarà chiusa.
Le celebrazioni per la Settimana Santa, presiedute dal Vescovo di Aosta Mons. Franco Lovignana, prenderanno il via giovedì 17 aprile, alle 9, con la Santa Messa Crismale.
Il corso, cui hanno aderito 40 medici e che avrà un seguito, permetterà al personale sanitario di intervenire direttamente al letto del paziente, a domicilio o all’interno delle strutture territoriali, riducendo l’invio non necessario in ospedale.
Il contributo straordinario sarà utilizzato per alcuni interventi in vista dei Campionati italiani assoluti di sci nordico in programma a fine marzo 2026.