La squadra voluta da Arturo Allera nel 1975 si allenava prima nei prati di Sant'Orso e poi allo stadio di Revettaz, volando fino alla serie B. Un storia durata venticinque anni che ha saputo coinvolgere e divertire un intero paese.
Il giovane aostano, Mohamed Ghrairi, è stato tratto in arresto nel fine settimana a Châtillon, dai militari del Gruppo Aosta della Guardia di finanza. Oggi, lunedì 20 ottobre, in Tribunale, l’udienza di convalida.
Il bando, con finanziamenti fino a 18 mila euro, si rivolge ad enti del Terzo settore e soggetti privati senza fini di lucro con sede in Valle d’Aosta. Le domande devono essere inviate entro il 17 novembre.
Formalizzata la rinuncia al seggio in comune dei due eletti. Al posto di Torrione entra Katya Foletto, candidata come vice sindaca per Avs, mentre al posto di Clotilde Forcellati subentra il primo escluso Umberto Fossà.
Nella 32esima edizione il capoluogo ottiene nei 19 indicatori presi in esame 68,08 punti. A guidare la classifica è ancora una volta Trento, con Mantova e Bergamo rispettivamente al secondo e terzo posto.
Un contesto esclusivo e naturale per chi vuole far crescere la propria attività in una location d’eccellenza, punto di incontro tra sport, gusto e convivialità.
Ultima eliminatoria della stagione a una settimana dalla finalissima della Croix-Noire con ben 248 bovine: in prima e seconda categoria bosquets per Allegra e Amoureuse
L’atleta, portacolori del team Outdoor With Us – Kailas Fuga, ha dominato la gara, vinta con il tempo di 37’58’’, imponendosi nella prima edizione della prova valida per il Campionato Italiano Vertical Assoluto e di Categoria.
Alle spalle del nuovo recordman, il valdostano Henri Aymonod ha chiuso in 30’08’’, conquistando un ottimo secondo posto e confermandosi tra i migliori specialisti mondiali della disciplina.
Mattia Pelà è stato in Congo, Ucraina e Sudan. "Se vuoi stare lì, capisci che devi alzare la tua soglia del rischio, ti adatti. Quella diventa la tua normalità", racconta.