Per demolire i due "grattacieli" del quartiere Cogne serviranno circa 400 giorni. In un incontro con la cittadinanza sono stati spiegati l'impatto del cantiere, come funzionerà l'intervento e le modifiche alla circolazione in via Capitano Chamonin, che sarà chiusa.
Le celebrazioni per la Settimana Santa, presiedute dal Vescovo di Aosta Mons. Franco Lovignana, prenderanno il via giovedì 17 aprile, alle 9, con la Santa Messa Crismale.
Il corso, cui hanno aderito 40 medici e che avrà un seguito, permetterà al personale sanitario di intervenire direttamente al letto del paziente, a domicilio o all’interno delle strutture territoriali, riducendo l’invio non necessario in ospedale.
Il contributo straordinario sarà utilizzato per alcuni interventi in vista dei Campionati italiani assoluti di sci nordico in programma a fine marzo 2026.
Sempre più viaggiatori cercano destinazioni fuori dai circuiti turistici tradizionali, puntando su luoghi incontaminati, culture affascinanti e soggiorni sostenibili.
Il progetto dedicato all'"Emigration Valdôtaine en Belgique" è rivolto ai giovani tra i 18 e i 29 anni. Le candidature devono essere inviate entro il 10 maggio.
“Mi è sempre piaciuto fare foto, e amo vedere lo sport dal vivo, così recentemente ho unito questi due amori”, racconta Di Maio, che ogni settimana condivide centinaia di foto prese sui campi di futsal e calcio (e non solo) di ogni categoria e età.
Dalla colazione alla cena, passando per aperitivi e merende, il locale di via Clavalité, ad Aosta, è diventato in quattro anni un punto di riferimento per chi cerca qualità, creatività e un’atmosfera familiare.
Torna, domenica 27 aprile, l’appuntamento con "Lou courtì e lou poulayé" sulla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del territorio con attività a sfondo agricolo, dedicato ad appassionati, famiglie e curiosi.
Per la categoria Scuole dell’Infanzia, il primo premio è stato assegnato alla Scuola dell’Infanzia di Jovençan, mentre per la categoria Scuole Primarie, il primo premio è andato alla Scuola Primaria di Doues.
Dal 28 al 30 aprile, tre giorni di spettacoli nei teatri della città per presentare la scena artistica regionale agli operatori nazionali e internazionali, ma anche al grande pubblico.
Dal 22 aprile al 5 maggio 2025 il foyer della biblioteca regionale "Bruno Salvadori" di Aosta ospiterà una mostra dedicata ai manifesti restaurati dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.
Il primo cittadino, imputato per deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ha reso dichiarazioni spontanee sulla vicenda dell’abbassamento del livello del lago.
Il locale, situato in via Mont Vélan 13, ospita le creazioni artigianali in ceramica di Elena Gal, ed è aperto a tutti: clienti, curiosi o appassionati. Elena offre anche diverse opzioni di corsi di ceramica sotto la sua guida.
In totale – spiegano dal Comune ai piedi del Monte Bianco –, saranno disponibili 30 "city e-bike" distribuite in ciclostazioni con ricarica induttiva nei punti chiave del territorio.