A Pont-Saint- Martin e a Torgnon il voto conferma il consenso ai primi cittadini

A Brusson, comune di Rollandin, l'Uv raccoglie il 66,42% e a Jovençan, comune di residenza di Laurent Viérin e del padre Dino Viérin, il 59,90%. A Pollein, feudo di Marco Viérin, è la Stella Alpina a primeggiare con il 37,39% dei consensi.
Una veduta dall'alto di Pont-Saint-Martin
Politica
A Pont St Martin non c’è storia. Nel comune dove è candidato il primo cittadino unionista Alberto Cretaz l’UV ha raccolto ben 1310 preferenze, pari al 57,68%, crescendo ulteriormente anche se di poco rispetto al 2003. Un risultato inequivocabile. Il PD raccoglie il 9,86% scendendo di diversi consensi rispetto a cinque anni fa, ma rappresentando il secondo movimento per preferenze. Qui è l’intera coalizione autonomista a crescere, anche Stella Alpina e Fédération raccolgono un buon bottino rispettivamente con 183 e 102 voti. Il PdL rispetto al 2003 perde qualche consenso (185 nel 2003, 164 oggi). Con l’8,54% VdA Vive/Renouveu nell’ultimo comune della bassa Valle è il terzo movimento, alle spalle del PD.
A Torgnon la partita si giocava in casa “Galletto” con il candidato Albert Chatrian , attuale sindaco. Il risultato anche qui è a senso unico e non ha smentito anche qui le aspettative: VdAVive/Renouveau ha ottenuto il 54,70%, alle spalle UV con il 26,24% (nel 2003 65,83%), Stella Alpina con 8,56% (nel 2003 16,53%) il Pdl con il 5,52% (nel 2003 10,92). Gli altri a seguire.
L’Union vince ancora ad Arvier, Gressoney St Jean, Morgex, alle spalle VdAVive/Renouveau.

A Brusson, comune in cui risiede Augusto Rollandin, candidato di forza dell’Union Valdotaine in questa tornata elettorale l’UV ottiene il 66,42%, segue il PDL con il 39,70%, VdAVive/Renouveau con il 9,70%, PD 5,04%, Stella Alpina e Arcobaleno si uguagliano.
A Pollein, feudo di Marco Viérin, è la Stella Alpina a primeggiare con il 37,39% dei consensi raccolti. Così come l’UV fa a Jovençan (59,90%) comune di residenza dell’attuale Assessore regionale alla Cultura e Istruzione Laurent Viérin e del padre Dino Viérin, una delle anime del movimento rosso nero.
A Sarre, dove l’Uv candida il sindaco Diego Empereur, il Leone rampante ottiene il 46,14% delle preferenze, alle sue spalle il Partito delle Libertà con il 12,92%. A seguire VdaVive/Renouveau, Stella Alpina, Fédération Autonomiste, Arcobaleno e PD.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte