Ammodernamento delle strutture ospedalieri in un unico presidio.
Ci vorranno sei anni e un investimento di circa 145 milioni di euro per i lavori di ampliamento ad est dell'ospedale regionale Umberto Parini. La previsione è dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Fosson. Le tappe previste per i prossimi mesi sono l'accordo di programma con il Comune di Aosta e a seguire l'iter per gli appalti. I lavori, che inizieranno nel 2009, prevedono la realizzazione di un nuovo edificio, di tre piani fuori terra e tre interrati, nello spazio compreso tra le ali nord e nord est del Presidio Ospedaliero, la costruzione delle nuove endoscopie ospedaliere, l'ampliamento e la ristrutturazione dei reparti dialisi e nefrologie, il riordino impiantistico e la messa a norma generale.
La "Porta della Valle d’Aosta"
Con un investimento di circa 23 milioni e mezzo di euro ed un’operatività prevista per il 2012 la Regione darà avvio alla realizzazione di un nodo intermodale per consentire la permeabilità della viabilità autostradale con i sistemi di offerta turistica della bassa Valle d'Aosta e alla realizzazione di un sistema di informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico relativo alla viabilità internazionale. La cosiddetta Porta della Valle d’Aosta. La “cittadella del viaggiatore” come è stata definita dal Presidente Caveri sorgerà nel comune di Pont-Saint-Martin, sull'asse autostradale dell'A5 e della strada statale 26. La nuova infrastruttura sorgerà su un’area di circa 40 mila metri quadrati e contemplerà alcune strutture strategiche a livello regionale e transfrontaliero.
Le altre tre opere riguardano la viabilità regionale: il miglioramento dell'accessibilità e la riduzione dei tempi di percorrenza della strada regionale n. 44 per la Valle del Lys; la messa in sicurezza del tratto tra il km 8 e il km 9,600, all'altezza della frazione di Chevril nel comune di Aymavilles e il miglioramento dell'accessibilità e riduzione dei tempi di percorrenza della strada regionale n. 45 per la Valle d'Ayas.