Green pass, approvato un emendamento di Tripodi per la capienza degli impianti sciistici

“La possibilità di utilizzare il Green pass per l'accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell'attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”, ha spiegato la deputata valdostana.
La deputata valdostana Elisa Tripodi (M5S)
Politica

“La possibilità di utilizzare il Green pass per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti occupabili dai passeggeri, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell’attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”.

A scriverlo, in una nota, la deputata valdostana Elisa Tripodi dopo l’approvazione, in Commissione Affari sociali, di un emendamento al decretoGreen Pass 2” presentato a sua firma.

“Ho sempre sostenuto che lavorare su tutto il comparto del turismo vacanziero invernale dovesse essere una priorità per il Parlamento e per il Governo. Lavorare per tempo proprio per garantire certezze agli operatori del turismo. In Commissione Affari sociali è appena stato votato un mio emendamento proprio per garantire l’apertura degli impianti evitando che si ripeta quanto accaduto nel corso della stagione invernale 2020/2021“.

“Dopo l’accoglimento del mio ordine del giorno, la scorsa settimana al decreto ‘Green pass’, il voto favorevole di questo emendamento è una novità importante che getta le basi per la piena ripartenza di un settore, quello del turismo invernale, che purtroppo in questi ultimi due anni è stato fortemente colpito dalle conseguenze della pandemia. Stabilire regole certe, garantendo la sicurezza della fruizione turistica senza penalizzare ulteriormente gli operatori, è un importante contributo alla ripresa dell’intero settore”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte