Il futuro della Casa di riposo Gb Festaz tiene banco in Regione e ad Aosta

Le assemblee consiliari regionali e del Comune di Aosta hanno affrontato la questione di una presunta designazione ad una cooperativa di alcuni servizi della casa di riposo. “Paure infondate” per Albert Lanièce. Anche Sorbara tranquillizza in Comune.
Albert Lanièce - assessore tecnico alla Sanità, Salute e Politiche sociali
Politica

Un eventuale affidamento di servizi alla persona di carattere socio-sanitario interno alla casa di riposo sarebbe senza dubbio sottoposto a procedure di evidenza pubblica e le notizie relative ad una presunta designazione a priori di una cooperativa specifica sono del tutto infondate’‘. Parole dell’assessore regionale alla Sanità e politiche sociali, Albert Lanièce, che così spegne i timori  intorno alle preoccuopazioni manifestate in due interpellanze presentate in Consiglio regionale da Carmela Fontana (Pd) e Patria Morelli (Alpe). Sul futuro della Gestione della casa di riposo di Aosta Lanièce ha evidenziato che, poiché all’interno della struttura sono ospitati altri tre servizi aggiuntivi,  un centro diurno, una Residenza Sanitaria Assistita – RSA e un Nucleo Alzheimer, con l’Usl si sta verificando la “perseguibilità di differenti assetti per i servizi aggiunti in modo che il J-B Festaz possa recuperare la sua vocazione prevalente, quella di casa di riposo’.
‘Uno degli obiettivi di un’eventuale riorganizzazione dei servizi del J-B Festaz è certamente quello di ridurre drasticamente le forme di reclutamento del personale socio-assistenziale con contratti atipici – ha aggiunto l’assessore in merito alla questione del personale – permettendo al maggior numero di lavoratori possibile di operare con sicurezza rispetto alla continuità del proprio rapporto di lavoro dipendente’.

La questione è stata al centro delle attenzioni anche del Consiglio comunale di Aosta dove in particolare la discussione si è concentrata, tramite una mozione presentata dalla minoranza, sulle preoccupazioni del personale della Casa di riposo rispetto ad un’eventuale esternalizzazione dei servizi di RSA e del nucleo Alhzeimer ad una cooperativa. Anche qui non sono mancate le rassicurazioni da parte dell’assessore competente Marco Sorbara che ha sottolineato che  “qualora si scegliesse di inserire altri soggetti esterni nella gestione di alcuni servizi offerti dal Festaz, non permetteremmo di far prevalere logiche di profitto a scapito del servizio“. La tutela del personale della struttura è stato inoltre, da quanto riferito dall’assessore, l’impegno manifestato nel corso di un incontro con i sindacati e il CdA della struttura.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte