Ne fanno parte Aurelio Lucianaz, Francesca Lucianaz, Loris Lombardo e Ilaria Linty. In minoranza, insieme a Pierre Savioz e Barbara Comé, siederanno Antonio Gallo e Michelle Impérial.
A Donnas giunta in maggioranza rosa con Daniela Benone, Fabrizio Curti, Stefania Dozio e Annie Binel. A Pontboset entrano Arianna Vuillermoz, Massimo Rosa e Luca Mazza.
Quattro assessori, uno in più della scorsa legislatura, affiancheranno Sindaco e Vice ai piedi del Gran Paradiso. In minoranza, ingresso di Cutano al posto del candidato sindaco Desaymonet.
Ad intervenire è il commissario del partito in Valle d’Aosta, il deputato Enzo Amich. “Qualora dovessero emergere irregolarità o criticità, – dice – valuteremo insieme a tutta la coalizione l’opportunità di presentare un ricorso”.
In una nota, il Mouvement spiega: "La politica deve tornare ad essere un servizio vicino e per la gente. L’Union Valdôtaine deve mettersi al servizio della città con umiltà, dedizione e spirito costruttivo".
L'affluenza finale al voto per il ballottaggio al Comune di Aosta si attesta al 45,7%, pari a 13.071 elettori, in linea con quella del 2020 pari al 45,93%
Al Teatro Giacosa di Aosta si infiamma lo sprint finale che porterà alla poltrona di piazza Chanoux, tra cori da stadio e qualche botta e risposta al vetriolo tra i candidati sindaco Rocco e Girardini e tra le aspiranti vicesindache Valeria Fadda e Sonia Furci.
575,5 milioni di euro stanziati. Per la Valle d’Aosta il Pnrr rappresenta un’occasione per modernizzare le infrastrutture, migliorare la qualità dei servizi e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Ad annunciarlo è il Commissario regionale di FdI della Valle d’Aosta, Enzo Amich. Si tratta degli agenti che hanno concluso il 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria.
Dopo il confronto elettorale, si torna a teatro per il ballottaggio. Appuntamento per l'8 ottobre alle ore 21 al "Giacosa" di Aosta. L'ingresso è libero e aperto a tutti fino ad esaurimento posti. Possono riservare il posto in anticipo solo gli iscritti alla membership di AostaSera.
All’estrazione ha proceduto ieri, giovedì 2 ottobre, l’Ufficio elettorale circondariale. Le candidature di Giovanni Girardini, a Sindaco, e di Sonia Furci, a Vicesindaco, avranno il numero 2.
Tra dieci giorni Aosta sceglierà il prossimo sindaco. Qui, divisi per temi, i programmi della coalizioni che sostengono Raffaele Rocco e Valeria Fadda, da un lato, e Giovanni Girardini e Sonia Furci dall'altro.