Il consigliere regionale Paolo Sammaritani, quale cittadino di Aosta e legale rappresentante del partito, aveva impugnato la sentenza con cui il Tar della Valle d’Aosta aveva ritenuto legittimo il patrocinio concesso dal Comune.
La Strategia prevede 22 interventi per un totale complessivo stimato di oltre 12 milioni. L'obiettivo è quello di "superare le sfide legate alla dispersione territoriale, alla carenza di servizi e all'isolamento, promuovendo uno sviluppo socio-economico sostenibile e inclusivo”.
La consigliera regionale Erika Guichardaz risponde alle accuse di Rete Civica e Europa Verde. Sul referendum confermativo, dice, “è del tutto evidente che le due consigliere hanno posizioni diametralmente opposte e inconciliabili”.
L’esponente del governo è stato oggi in Valle, per incontri istituzionali alla casa circondariale e al palazzo di Giustizia. Sulle riforme: “la separazione delle carriere è un vantaggio, che deciderà il popolo in un referendum”.
I soldi utilizzati per la predisposizione di API (Application Programming Interface), un insieme di regole, protocolli e strumenti che permettono a diversi software o sistemi digitali di comunicare tra loro.
Precipita in fondo alla classifica. Il sindaco di Aosta Gianni Nuti perde consensi e scende al 90° posto nel Governance Poll 2025 con il 47% di gradimento. I dati del sondaggio di Noto per Il Sole 24 Ore.
Mentre in Valle si è discusso il superamento dei tre mandati per i sindaci, ad Aosta non c'è un secondo mandato per il Primo cittadino uscente dal secondo governo di Guido Grimod.
Con un mandato – forse? – agli sgoccioli, c’è stato tempo di fare qualche domanda e qualche considerazione vis-à-vis con il sindaco di Aosta uscente Gianni Nuti. Su questi cinque anni, sì, ma non solamente. Anche su una piazza Deffeyes che guarda, da sempre, alle finestre di piazza Chanoux.
Leonardo Lotto, 26 anni, già candidato alle Elezioni Europee del 2024, è stato nominato direttamente dal Segretario Nazionale Carlo Calenda. Prende il posto di Marco Bignotti.
Il presidente della IV Commissione del Consiglio Valle, Roberto Rosaire, risponde agli attacchi ricevuti su Cva: “Valutazioni basate su dati ufficiali, nessuna incompatibilità nel mio ruolo”.
18 donne e 17 uomini. Un terzo viene da Aosta, due terzi dei candidati dal resto del territorio. A battezzare oggi la lista il deputato di Avs, portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli. Appello a Schlein e Conte per proseguire il progetto del Comune di Aosta.
Il documento è stato firmato oggi, giovedì 26 giugno, dai presidenti Testolin e Gaymard all’Ospizio del colle del Piccolo San Bernardo. Obiettivo del documento, spingere sui programmi di cooperazione europea.
Prenderà il via domenica 29 giugno, alle 16, la stagione delle “Chiese a porte aperte”, organizzata dai volontari dell'Associazione Chiese Aperte nella Diocesi di Aosta. Si partirà dall'antica chiesa di Santa Maria.