L'incontro pubblico, a cui parteciperanno anche i candidati per il rinnovo del Consiglio regionale e comunale alle prossime elezioni del 28 settembre 2025, sarà l'occasione di un confronto tra la politica e le associazioni di categoria sui problemi del momento e le prospettive future.
La segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein ad Aosta per appoggiare le liste in corsa alle regionali e comunali del prossimo 28 settembre.
Questo pomeriggio il leader di Azione è intervenuto a sostegno dei due candidati prima in una conferenza per la stampa e poi in un incontro pubblico all'Omama.
VdA Aperta sceglie Verrès per iniziare la sua campagna elettorale e presentare il programma per realizzare “Tutta un’altra Valle!”. Ieri sera, venerdì 5 settembre, al Salone Bonomi.
Giovanni Girardini e Sonia Furci si sono presentati oggi. Candidato Sindaco e Vicesindaca per il centrodestra hanno spiegato: "Siamo convinti che la città possa essere davvero il punto di partenza per un profondo e serio cambiamento del sistema Valle d’Aosta”.
Prende il via a Donnas la campagna elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra: 18 candidate e 17 candidati alle prossime elezioni regionali. "La nostra forza? La coerenza".
Gli Autonomisti di Centro hanno scelto la sala polivalente di Arvier per il loro comizio di apertura. Tema protagonista l'autonomia, in una visione moderna e concreta.
Al ristorante Ad Forum il Partito democratico ha aperto la campagna elettorale per le comunali e regionali. Domenica in Valle d'Aosta Elly Schlein, l'11 arriverà invece Bersani.
L’appello:"Gli interventi al Bianco siano più veloci, senza chiusure ricorrenti. Si agisca celermente per evitare problemi permanenti a imprese e cittadini. Non vogliamo che le Alpi diventino una barriera".
La situazione è simile a quella del 2020. Più gettonata la figura della vicesindaca, con 42 candidate su 88. Sono 47 i sindaci uscenti in cerca di una riconferma, di cui 7 tentano il quarto mandato.
"Ci aspetta una campagna complicata, che vedrà un susseguirsi di esponenti politici nazionali, leader che si ricordano della Valle ogni cinque anni", ha detto sul palco il deputato dell'Union Valdôtaine Manes. Che spiegherà: "Il 42 per cento lo prenderemo noi".
La Giunta regionale ha approvato la delibera che individua i comuni, le sedi di polo di scrutinio e il numero degli uffici di scrutinio per singolo polo, per lo spoglio delle schede durante le Elezioni regionali del 28 settembre 2025.