Ci saranno due delibere “pesanti” in discussione nel prossimo Consiglio comunale di Aosta in programma il 22 e 23 luglio prossimi. Il tema sarà quello del Commercio. Ad evidenziarlo è stato il neo assessore alle Attività produttive di Aosta, Bruno Giordano, nel corso della conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive del capoluogo. Per Giordano si è trattato della prima uscita come assessore alle attività produttive e non potevano mancare dunque le domande dei giornalisti sulle prossime azioni in questo contesto. Tra le anticipazioni rilasciate dal nuovo assessore, che ha voluto evidenziare di essere un uomo di squadra e che su questo presupposto si baserà la propria azione, figurano una delibera relativa ai criteri per la concessione e autorizzazione per i pubblici servizi oltre alla Convenzione triennale (2008-2010) con il Consorzio Aosta Insieme. “Si tratta di una convenzione ricca e concreta, al servizio del commercio e utile al rilancio turistico della città” ha sottolineato Giordano, che ha espresso, tra l’altro, l’auspicio di incontrare al più presto le associazioni di categoria per vedere come riuscire fare sistema per contenere l’aumento dei prezzi di prima necessità.
E’ il concetto di “
fare sistema” infatti che il nuovo assessore richiama più volte. “
Mettere in campo sinergie per valorizzare le risorse” è il fil rouge che Giordano vuole perseguire. Il neo assessore ha poi riaffermato quanto già detto in occasione della sua nomina, evidenziando la consapevolezza del momento economico di grande difficoltà che stiamo vivendo, riflesso di problemi nazionali e internazionali. “
Le risorse pubbliche tendono a diminuire, e solo facendo sistema con tutte le realtà produttive e gli enti pubblici e privati della regione si potranno ottenere risultati importanti al servizio della nostra comunità”.
Per Giordano sarà un’estate concentrata sul settore del commercio che “
per ragioni oggettive e contingenti rappresenta il settore con le maggiori criticità”. Sulla questione “
dehors” infine, “s
i sta facendo ogni sforzo per portare il nuovo regolamento nell’assemblea di luglio” ha detto Giordano, cui si è aggiunto il commento del sindaco di Aosta
Guido Grimod che, su sollecitazione dei giornalisti ha detto: “
Stasera abbiamo una riunione di maggioranza e il tema sarà approfondito”. Era stata, infatti, Fédération Autonomiste che aveva bloccato il nuovo regolamento in Consiglio “
abbiamo attivato i nostri migliori diplomatici – ha ironizzato il sindaco –
evidenzio comunque che quel regolamento rappresenta un primo passo che ha già importanti semplificazioni. E’ ovvio che si può fare sempre meglio”.
“La scelta di Bruno Giordano quale nuovo assessore alle Attività produttive tiene conto del periodo di tempo limitato fino al termine della legislatura. Per questo motivo, infatti, era necessario individuare una persona con esperienza in campo politico e con una buona conoscenza dell’apparato amministrativo. Giordano ha queste caratteristiche oltre a buone capacità di comunicazione”. Così il sindaco di Aosta Guido Grimod ha motivato in occasione della conferenza stampa di presentazione delle manifestazioni estive del comune, i motivi che lo hanno indotto a sceglierlo quale sostituto di Salvatore Agostino, eletto in Consiglio regionale, “poltrona più comoda” ha risposto ironicamente al giornalista che glielo aveva chiesto lo stesso Agostino intervenuto a fine conferenza stampa.