Regione, la maggioranza preoccupata dalla “crisi Italia-Francia”

“Speriamo che su questa grave situazione senza precedenti - spiegano i gruppi di governo - possa prevalere una posizione di dialogo e si arrivi a ricucire lo strappo nato da un atteggiamento azzardato, e per noi incomprensibile, del vice premier Di Maio”.
Palazzo Regionale
Politica

Grande preoccupazione per il perdurare della crisi tra Italia e Francia e auspicano che si possa trovare al più presto una soluzione”.

Così si esprimono Union Valdôtaine, Uvp, Alpe, Stella Alpina e Gruppo misto – ovvero i gruppi consiliari che compongono la maggioranza in Consiglio regionale – sulle tensioni di questi giorni tra il governo d’oltralpe, che ha richiamato anche a Parigi per le consultazioni l’ambasciatore francese a Roma, ed il Vice premier pentastellato Luigi Di Maio.

“Speriamo che su questa grave situazione senza precedenti – spiegano i gruppi – possa prevalere una posizione di dialogo e si arrivi a ricucire lo strappo nato da un atteggiamento azzardato, e per noi incomprensibile, del vice premier Di Maio”.

“La Valle d’Aosta da sempre vanta legami profondi e cordiali con le terre d’oltralpe – chiude la nota dei movimenti in maggioranza -: la nostra vicinanza culturale, storica, territoriale ed economica alla Francia ci impone un sollecito al Governo nazionale affinché intraprenda azioni di mediazione e di responsabilità per le quali la Valle d’Aosta, potendo avere un ruolo di raccordo, si mette fin d’ora a disposizione”

0 risposte

  1. A disposizione del buon senso per rimediare agli errori di questo governo.

  2. “La Valle d’Aosta si mette fin d’ora a disposizione”. Ma di chi? Per cosa?

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Politica
Politica

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte