Contenuto Pubblicitario

Chirurgia guidata, da Nova Ars Medica la strada più efficace per l’impianto dentale

Il centro di Banchette d’Ivrea, a meno di un’ora d’auto dalla Valle d’Aosta, applica la tecnica basata sulla creazione di un modello tridimensionale, quale soluzione per gli impianti su pazienti in cui manca un dente, o dai casi più complessi.
Nova Ars Medica - Banchette d'Ivrea.
Pubbliredazionali

Installare impianti in pazienti cui manca un dente, o che sono stati da poco sottoposti a rimozione? Da Nova Ars Medica, il centro odontoiatrico a Banchette d’Ivrea, meno di un’ora d’auto dalla Valle d’Aosta, l’obiettivo è sempre il risultato più efficace: per questo viene utilizzata la chirurgia guidata. Si tratta di una tecnica che parte da una scansione della bocca del paziente, attraverso un computer, per creare un modello tridimensionale tale da consentire al dentista di pianificare la procedura a priori.

Quali sono i vantaggi? Il principale è dato dal fatto che, sprovvisto di un modello a disposizione, lo specialista non può che lavorare per congetture per scegliere su quale parte della mascella posizionare l’impianto, mentre grazie alla ricostruzione tridimensionale riesce a capire ciò di cui ha bisogno prima di procedere. Non si tratta di un aspetto indifferente: per percepire un impianto come naturale (e parliamo della soluzione più adeguata per un dente mancante, oppure rotto o danneggiato) è necessario che il posizionamento sia perfetto.

Altri “pro” della chirurgia guidata sono dati dalla possibilità di ottenere un risultato esteticamente gradevole, con una riduzione significativa del rischio di errore umano. Caratteristiche date dalle macchine d’avanguardia usate nella scansione, che implementano la tomografia computerizzata a fascio conico dentale, nonché altre tecniche di imaging 3D. Una scelta che Nova Ars Medica compie sia per interventi più semplici (quando si parla di un singolo impianto), sia nei casi più complessi (vedi i carichi immediati, cioè protesi avvitate, con più inserimenti).

Questa tecnica è, comunque, solo uno dei tanti servizi offerti dal centro di Banchette. Tra gli altri, possono essere citati l’odontoiatria pediatrica, conservativa ed estetica, lo sbiancamento professionale e l’igiene, l’ortodonzia invisibile e tradizionale, la chirurgia orale e la parodontologia. Nova Ars Medica si fa motivo d’orgoglio dello scrupolo (e della professionalità elevata) nei confronti del cliente, per questo la prima visita è sempre senza impegno ed ampia è la scelta di soluzioni per gestire con flessibilità il pagamento delle prestazioni odontoiatriche.

Il centro si avvale, inoltre, di collaborazioni, soprattutto in fatto di diagnostica, con l’ospedale Giovanni Bosco di Torino e l’ospedale Civico di Ivrea, per eventuali percorsi di terapia. Ogni dettaglio della permanenza del paziente all’interno della struttura è pianificato in modo da assicurare il massimo della sicurezza, per chi riceve le cure. Anche su questo aspetto, come in tutti gli altri trattati da Nova Ars Medica, la logica è di non prendere alla leggera le patologie di denti e bocca.

Per informazioni:
Centro Odontoiatrico
“Nova Ars Medica”
Via Uscello, 3/E
(di fronte al centro commerciale “Bennet” di Pavone)
Banchette

Aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19.

Tel. 0125 51097

Sito web

Pagina Facebook

Direttore sanitario: Dott. Alessandro Bossone, iscr. Albo odontoiatri Torino n. 2961.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte