“Se c’è una certezza appresa dalle precedenti ondate - si legge nella replica dell'Azienda sanitaria -, è che non si può aspettare che gli eventi ci travolgano ma che dobbiamo sempre precederli. Curioso che una parte del sindacato minimizzi l’andamento dell’attuale situazione epidemica".
A lanciare l’allarme sono le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria ospedaliera Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Aupi, Cimo, ma anche quelli del comparto sanità Cisl Fp, Fp Cgil, Fvm, Savt Santé, Snr e UilFpl.
L'hub, a due passi dalle piste, è stato aperto oggi nei pressi del centro traumatologico di Planibel e rilascerà in 15 minuti il Green pass base. Il sindaco Ferraris: "Da oggi siamo lieti di garantire anche questo servizio ai nostri cittadini e ai nostri visitatori”.
A comunicarlo è l'Azienda Usl. L’attività di vaccinazione è prevista dalle 20 alle 24 per il 4, 7 e 12 gennaio 2022, ed è possibile anche con accesso libero.
Sono aperte da oggi, lunedì 27 dicembre, le prenotazioni per la terza dose di vaccino anti Covid-19 per la fascia di età 16/17 anni. A comunicarlo l’Azienda Usl. La prenotazione – si legge in una nota – deve essere effettuata tramite il portale di Poste Italiane.
Con questo analizzatore portatile sarà meno difficoltoso e doloroso il prelievo di sangue venoso, che viene effettuato ogni tre mesi circa, a tutti i bambini e adolescenti affetti da questa patologia.
Le nuove misure anti Covid contenute nel dl festività approvato oggi dal Consiglio dei Ministri entreranno in vigore a partire da lunedì 27 dicembre 2021.
L'Usl ha presentato il Piano operativo per il recupero delle liste d'attesa, per il momento rispettato, dopo il recupero dei tempi nei mesi scorsi. Le stime al 31 dicembre 2021 parlano di 1891 ricoveri programmati, 11.394 prestazioni specialistiche ambulatoriali e 1.135 screening da riassorbire.
Il portale, raggiungibile attraverso i siti www.apsaosta.it e www.farmaciecomunaliaosta.it, consente la prenotazione di massimo 40 tamponi al giorno, a frazioni di 10 minuti l’uno dall’altro.
Le nuove date di vaccinazione, esclusivamente per le terze dosi, sono il 23 ed il 28 dicembre dalle 20 alle 24, cui seguiranno altre date nel mese di gennaio, ancora da definire.
Attraverso il Portale Poste Italiane sarà possibile anche per i soggetti residenti in Lombardia prenotare il vaccino in prima, seconda o terza dose per i lavoratori stagionali e per i turisti domiciliati, per periodi lunghi, in Valle.
Erano 33 i sottoscrittori dell’impugnazione, 11 dei quali dipendenti dell’Usl Valle d’Aosta. Per i giudici amministrativi, la questione è di competenza del giudice ordinario. La sentenza pubblicata oggi, lunedì 20 dicembre.
Ad affermarlo sono Ramira Bizzotto (Uil) e Igor De Belli (Fp Cgil), in merito all’indennità regionale prevista per medici e infermieri dal 2022 nella legge di stabilità approvata in Consiglio regionale nei giorni scorsi.
Le modalità di prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili – si legge in una nota Usl –, sono quelle consuete, attraverso il portale di Poste Italiane. Riguardo le vaccinazioni a domicilio l'Azienda chiede di eseguire la pre-adesione solo se realmente necessario.
Secondo Coldiretti Valle d’Aosta la recente rilevazione del parassita Trichinella in un cinghiale abbattuto durante un’attività di caccia è “preoccupante”. L'Associazione chiede misure di contenimento del numero di esemplari e maggiori controlli per la salute dei cittadini.