Video 

Le confessioni dei prof frustrati chiudono la stagione di Illumina Aosta

Per concludere al meglio l’anno scolastico, e la stagione di Illumina Aosta, il podcast ospita nuovamente un gruppo di professori per parlare delle loro frustrazioni, di errori incredibili commessi dagli alunni e dei loro metodi assurdi per copiare e di tanti altri aneddoti sulla vita scolastica.
Scuola

Lo scorso dicembre Illumina Aosta aveva ospitato sei professori valdostani con la promessa che sarebbero tornati a far ridere studenti e insegnanti. E così è stato. Venerdì 19 maggio, un gruppo di professori e professoresse, alcuni presenti già nella puntata precedente e altri nuovi, sono stati ospiti in Cittadella dei Giovani per una serata “cazzeggio” a tema frustrazioni scolastiche.

Chi vive quotidianamente nel mondo della scuola sa che maggio è un periodo molto critico, sia per gli alunni che devono recuperare le materie a rischio, sia per i docenti che devono finire il programma. Era quindi d’obbligo invitare di nuovo i prof in uno dei mesi più stressanti di tutti, fatto di interrogazioni che si sovrappongono, pile di compiti da correggere e consigli di classe, per chiudere al meglio l’anno scolastico e chiedere loro qualche aneddoto divertente.

Nella puntata, registrata in diretta, si parla di questo e di tante altre cose come i colloqui con i genitori e le situazioni divertenti che capitano in classe, ma si ride anche delle scuse usate dai prof per non aver corretto i compiti in tempo e dei nuovi metodi inventati dai ragazzi per riuscire sempre a copiare. Non manca anche una compilation di errori improbabili e strani neologismi che ogni giorno alunne e alunni regalano ai loro insegnanti.

Il prossimo appuntamento di Illumina Aosta

Illumina Aosta si concede una pausa estiva per ripartire in autunno con nuove idee e progetti. Nel frattempo, per rivedere tutte le puntate di questa stagione in collaborazione con AostaSera.it, basta visitare la pagina dedicata, il canale Youtube del podcast o Spotify.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte