Ethical è un modello organizzativo di prevenzione e gestione del bullismo e della violenza tra pari nelle scuole e nello sport che si pone come obiettivo quello di creare un sistema coerente di aiuto e di supporto ai ragazzi, formando i principali adulti di riferimento dai genitori, agli insegnanti, agli allenatori e ai tecnici sportivi.
L’evento, promosso in collaborazione con Legambiente Valle d’Aosta e San Martino – La Bottega del riuso, ha rappresentato l’occasione per condividere con la comunità il lavoro svolto durante l’anno scolastico in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, già integrati stabilmente nella programmazione didattica dell’istituto.
L'attestato di qualità viene conferito dal Ministero degli Affari Esteri francese alle scuole estere che si distinguono per l'offerta di un insegnamento bilingue rafforzato in francese e per la promozione della cultura francofona.
Sofia Sorbara del Liceo artistico di Aosta è tra i primi dieci classificati al concorso “Vento nel vento”, promosso dalla Dante Alighieri e dal CET di Mogol. Premiati a Roma i migliori giovani poeti.
La studentessa dell'Einaudi di Aosta ha conseguito l'ottimo risultato ad Assisi dal 9 all'11 maggio. Buone prestazioni anche per gli altri valdostani presenti.
L'iniziativa lanciata da Alberto Dalle, che a Donnas ha una piccola produzione di olio iniziata dal padre, ha coinvolto il liceo artistico di Aosta. Ad aggiudicarsi la borsa di studio è Giulia Vettori della 5B. Le etichette realizzate dagli studenti saranno esposte in una mostra dal 22 maggio.
"Lo slittamento degli esami finali oltre il termine del 30 di giugno compromette le legittime aspettative di decine di docenti”, dicono Flc-Cgil, Cisl Scuola, Savt-École e Snals. Che aggiungono: "Riteniamo molto grave che la nostra Università non riesca ad intervenire sulla questione".
Il dato emerge dall’ottava Indagine condotta da Cittadinanzattiva sulle refezioni. La spesa media annua in Valle - per un figlio - è di 80 euro sia per la scuola dell'infanzia sia per la primaria a fronte di un dato nazionale medio di 86 e 85 euro.
Cisl scuola Valle d'Aosta commenta così il decreto del Ministro Valditara del febbraio scorso, con le disposizioni finalizzate a garantire la continuità dei docenti precari già in servizio su posto di sostegno
Per lanciare “Hexa”, gioco tascabile di dadi, gli studenti hanno creato la cooperativa scolastica "Five Dice IT" curando ogni aspetto di promozione e comunicazione.
Il Consiglio dell’UniVdA ha approvato le disposizioni attivare la "Dual career". Dal 2025/26, con lo status di studente o studentessa atleta ci saranno agevolazioni sulle tasse universitarie, esami fuori sessione, deroga agli obblighi di frequenza e riconoscimento dei crediti per risultati di particolare rilievo.
Per la categoria Scuole dell’Infanzia, il primo premio è stato assegnato alla Scuola dell’Infanzia di Jovençan, mentre per la categoria Scuole Primarie, il primo premio è andato alla Scuola Primaria di Doues.
Dal 30 marzo al 4 aprile 48 alunni del Collège du Salagou, di Clermont-l'Hérault, dell’académie di Montpellier, sono stati accolti dagli studenti dell’Istituzione scolastica Mont Rose A e dell’Istituzione scolastica Luigi Barone.
Lo fa sapere lo Snals, che sottolinea come “la sentenza è innovativa” e apre “nuove strade per il riconoscimento dei lavoratori precari”. Il segretario Celi: “Ancora una volta, la Regione ha deciso di ricorrere a oltranza”.
Lo rileva l’Uaar, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Sono 4846 gli esonerati dei 14.899 studenti nell'anno scolastico 2023/2024.