Per la categoria Scuole dell’Infanzia, il primo premio è stato assegnato alla Scuola dell’Infanzia di Jovençan, mentre per la categoria Scuole Primarie, il primo premio è andato alla Scuola Primaria di Doues.
Dal 30 marzo al 4 aprile 48 alunni del Collège du Salagou, di Clermont-l'Hérault, dell’académie di Montpellier, sono stati accolti dagli studenti dell’Istituzione scolastica Mont Rose A e dell’Istituzione scolastica Luigi Barone.
Lo fa sapere lo Snals, che sottolinea come “la sentenza è innovativa” e apre “nuove strade per il riconoscimento dei lavoratori precari”. Il segretario Celi: “Ancora una volta, la Regione ha deciso di ricorrere a oltranza”.
Lo rileva l’Uaar, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, sulla base dei dati forniti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Sono 4846 gli esonerati dei 14.899 studenti nell'anno scolastico 2023/2024.
Il ministro Valditara chiarisce che i percorsi di abilitazione all'insegnamento possono essere sospesi in caso di gravidanza. La risposta al question time del deputato valdostano Manes.
I distributori gratuiti permetto alle studentesse di avere a disposizione assorbenti in caso di necessità. Parallelamente, proseguono nelle scuole progetti di educazione alla sessualità e all'affettività.
Antonino Trovato, della 5a lsa del liceo “Regina Maria Adelaide” di Aosta si è misurato nella sezione dedicata al francese. Lo studente è arrivato terzo nella prova di scrittura creativa. Il ragazzo ha trascorso lo scorso anno scolastico in Francia, conseguendo il Bac.
Gli “Unsinkables”, la squadra di robotica della scuola secondaria di primo grado dell’istituzione scolastica Mont Emilius 2 di Quart, hanno ottenuto il premio “Stella Nascente”. E’ il riconoscimento per la miglior compagine ad alto potenziale.
I vincitori del concorso in memoria di Cesare Dujany parteciperanno al viaggio a Mauthausen e Auschwitz. Sono la 4ª A dell'Ipra di Châtillon, 7 studenti del Liceo classico artistico e musicale, una studentessa del Liceo linguistico di Courmayeur e cinque del “Don Bosco” di Châtillon.
Tommaso sarà accolto da una famiglia canadese e inserito nel quarto anno di un liceo locale, prendendo parte anche ad attività extrascolastiche del programma Intercultura.
Le valutazioni si faranno numeri alla mano, insieme alle scuole e agli enti locali, in vista del prossimo Piano di dimensionamento che coprirà il triennio 2027-2030. "Gli eventuali accorpamenti riguarderanno l'aspetto organizzativo come le dirigenze e la segreteria", spiega la sovrintendente agli Studi, Marina Fey.
Il 10 marzo scorso il Comando dei Vigili del Fuoco ha dato esito negativo sulla richiesta. Dodici i punti di non conformità ai requisiti di sicurezza. Guichardaz: "L’ingegnere incaricato è in contatto con i Vigili del fuoco per individuare una soluzione ai problemi strutturali dell’aula". Nei garage un'infiltrazione d'acqua ha compromesso i sensori del sistema antincendio.
Costruita nei laboratori della scuola, l'invenzione ha partecipato a una gara di auto radiocomandate sfidando 17 scuole italiane e portando a casa due secondi e due terzi posti.
Matilde Baldon, Alice Bordigoni, Mael Farinet, Roberta Gaetano, Mathieu Lambot, Elisa Magri, Marco Pera, Céline Ramires, Mathieu Rean e Emanuele Zoso andranno il 22 e 23 marzo a Genova a sfidare i coetanei di altre scuole italiane per tentare di portare in Valle il trofeo.