A Quart, gli alunni delle classi quinte presentano il progetto “Des racines pour voler”: natura, cultura e territorio diventano strumenti di apprendimento nella scuola primaria.
I sindacati accusano la Regione di inerzia sui corsi abilitanti per docenti. L’assessore Guichardaz replica: “Accuse infondate, agito in anticipo e con misure concrete”. E sui precari: "Non è vero che abbiamo promesso posti riservati a tutti o fatto pressioni affinché si iscrivessero a Torino".
Le scuole di Charvensod chiudono l’anno con i progetti Bondzor, ABCivico e Consulta dei Ragazzi. Una settimana all’insegna dello sport, del civismo e della creatività.
Il dato emerge dal XXVII Rapporto su Profilo e Condizione occupazionale dei laureati presentato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. Le indagini hanno coinvolto 81 atenei aderenti al Consorzio, analizzando le performance formative di oltre 305mila laureati nel 2024.
Cerimonia di premiazione alla scuola Einaudi di Aosta: tra i riconoscimenti, spicca il secondo posto di Cecilia Chasseur ai giochi delle scienze sperimentali.
Le cinque borse di studio finanziate dal Rotary Club di Aosta e dal Rotary Club Courmayeur-Valdigne sono andate a Lorenzo Bovo, Fabienne Brunod, Letizia Gagliardi, Beatrice Somaglia e Valentina Gazzera. I Prix d’Excellence a Elia Perruquet, Siria Schiavi e Gloria Stievano.
I giovani che risulteranno selezionati avranno l’opportunità di svolgere uno stage di quattro mesi nella capitale europea, utile a conoscere da vicino il mondo delle istituzioni europee e di approfondirne procedure legislative e meccanismi decisionali. Domande entro il 15 settembre.
Ethical è un modello organizzativo di prevenzione e gestione del bullismo e della violenza tra pari nelle scuole e nello sport che si pone come obiettivo quello di creare un sistema coerente di aiuto e di supporto ai ragazzi, formando i principali adulti di riferimento dai genitori, agli insegnanti, agli allenatori e ai tecnici sportivi.
L’evento, promosso in collaborazione con Legambiente Valle d’Aosta e San Martino – La Bottega del riuso, ha rappresentato l’occasione per condividere con la comunità il lavoro svolto durante l’anno scolastico in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, già integrati stabilmente nella programmazione didattica dell’istituto.
L'attestato di qualità viene conferito dal Ministero degli Affari Esteri francese alle scuole estere che si distinguono per l'offerta di un insegnamento bilingue rafforzato in francese e per la promozione della cultura francofona.
Sofia Sorbara del Liceo artistico di Aosta è tra i primi dieci classificati al concorso “Vento nel vento”, promosso dalla Dante Alighieri e dal CET di Mogol. Premiati a Roma i migliori giovani poeti.
La studentessa dell'Einaudi di Aosta ha conseguito l'ottimo risultato ad Assisi dal 9 all'11 maggio. Buone prestazioni anche per gli altri valdostani presenti.
L'iniziativa lanciata da Alberto Dalle, che a Donnas ha una piccola produzione di olio iniziata dal padre, ha coinvolto il liceo artistico di Aosta. Ad aggiudicarsi la borsa di studio è Giulia Vettori della 5B. Le etichette realizzate dagli studenti saranno esposte in una mostra dal 22 maggio.
"Lo slittamento degli esami finali oltre il termine del 30 di giugno compromette le legittime aspettative di decine di docenti”, dicono Flc-Cgil, Cisl Scuola, Savt-École e Snals. Che aggiungono: "Riteniamo molto grave che la nostra Università non riesca ad intervenire sulla questione".
Il dato emerge dall’ottava Indagine condotta da Cittadinanzattiva sulle refezioni. La spesa media annua in Valle - per un figlio - è di 80 euro sia per la scuola dell'infanzia sia per la primaria a fronte di un dato nazionale medio di 86 e 85 euro.