A Chatillon la ‘Casa della salute’ darà nuovo volto al poliambulatorio

Con una spesa complessiva prevista di circa 1.590.000 euro, di cui 1.290.000 a carico della Regione, tramite trasferimento dei fondi all'Azienda USL, e 300.000 da un cofinanziamento statale, sarà ampliato e ristrutturato il poliambulatorio di Chatillon.
Il comune di Chatillon
Società

Con una spesa complessiva prevista di circa 1.590.000 euro, di cui 1.290.000 a carico della Regione, tramite trasferimento dei fondi all’Azienda USL, e 300.000 derivanti da uno specifico cofinanziamento statale, sarà ampliato e ristrutturato il poliambulatorio di Chatillon. Gli interventi permetteranno la creazione di un nuovo Centro unico di prenotazione, un’Unità di assistenza primaria, una sala prelievi nonché un più funzionale accesso alla struttura. Parallelamente si procederà al collegamento del poliambulatorio con il parcheggio sotterraneo e con la sede del Servizio 118.

L’atto è finalizzato a migliorare ed ampliare il servizio offerto nel Distretto sanitario n. 3, attraverso la realizzazione e l’attivazione di una “Casa della salute”, ossia di una struttura, polivalente e funzionale, in grado di erogare sul territorio l’insieme delle cure primarie, di garantire la continuità assistenziale e le attività di prevenzione.

Per permettere la realizzazione dei lavori, mercoledì 19 novembre, alle ore 12, nella Sala Giunta di Palazzo regionale sarà siglato un apposito accordo di programma tra il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, e il Sindaco di Châtillon, Giuseppe Moro, firmeranno. L'accordo, "di cui è promotore l'assessore regionale alla Sanità, Salute e Politiche sociali", come evidenziato in una nota della Regione, prevede anche la temporanea delocalizzazione dell’attuale Centro diurno per anziani, denominato “ex casa Sarteur”, nei locali siti al primo piano della casa “ex Gervasone”, in via Chanoux, in attesa che siano conclusi i lavori di ristrutturazione del fabbricato “ex falegnameria”, di fronte al Municipio, che diventeranno sede definitiva del Centro.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte