Ambiente, Valle Virtuosa sostituirà sette tigli abbattuti in via Lexert

Martedì 30 marzo l'associazione pianterà sette tigli, sostituendo alcuni di quelli abbattuti per i lavori in quartiere Cogne. La piantumazione - autorizzata dal Comune - si inserisce all'interno del Progetto sociale "Riuso, recupero e... ricordo nel mio quartiere" promosso dal Csv e sostenuto dal Ministero del lavoro e dalla Regione.
Tiglio - albero - alberi - foglie
Società

Martedì prossimo, 30 marzo, alle 12 verranno sostituiti sette tigli abbattuti per i lavori in via Lexert, ad Aosta.

Ad annunciarlo è l’associazione Valle Virtuosa, che spiega che la piantumazione dei nuovi alberi si inserisce all’interno del Progetto socialeRiuso, recupero e… ricordo nel mio quartiere” promosso dal Csv Valle d’Aosta e sostenuto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalla Regione.

In collaborazione con l’associazione Mia i sette alberi piantati lungo il viale saranno intitolati ad altrettante vittime innocenti delle mafie. Ogni pianta ricorderà una vittima, proprio all’interno del quartiere Cogne, che ha dedicato tante vie ai Partigiani caduti per combattere il nazi-fascismo.

“Siamo lieti di poter contribuire concretamente al ripristino degli alberi che per decenni hanno abbellito il Quartiere – spiega Valle Virtuosa in una nota -, soprattutto in un periodo storico in cui i cambiamenti climatici necessitano di un maggior numero di piante per combattere i livelli sempre più alti di CO2 e per depurare l’aria dallo smog e dall’inquinamento. Ringraziamo sentitamente le istituzioni che ci hanno permesso di completare con successo questo progetto: la Struttura Flora e Fauna dell’Assessorato all’Agricoltura e Risorse Naturali e lo staff del Vivaio forestale regionale Abbé Henry che hanno collaborato donando i sette tigli coltivati con cura e premura nel corso degli anni”.

Ringraziamento allargato anche all’Amministrazione Comunale di Aosta “per aver accolto la nostra richiesta e aver concesso l’autorizzazione alla piantumazione delle giovani piante”. 

A completamento del progetto Valle Virtuosa si farà garante per la manutenzione e la crescita dei tigli, richiedendo anche la collaborazione della popolazione e delle associazioni di quartiere, “per assicurare che gli alberi diventino forti e belli come i precedenti”.

“Esprimiamo la nostra soddisfazione perché seguendo i suggerimenti del Csv abbiamo portato a compimento un’iniziativa che ha coinvolto più soggetti, creando una rete di collaborazione e di sinergie per un risultato che va a beneficio del territorio e degli abitanti del quartiere”, spiega l’associazione ambientalista.

Parole che riecheggiano in quelle del Sindaco di Aosta Gianni NutiSiamo felici di poter contribuire con un piccolo gesto a rendere più sano, forte e rigoglioso il patrimonio arboreo cittadino, cominciando, da un lato, a onorare l’impegno di lasciare una città più verde e ricca di piante in salute e dall’altro sostenendo un progetto di elevata qualità morale che contribuirà, come peraltro è nelle nostre intenzioni attraverso la partecipazione al bando ministeriale ‘Qualità dell’abitare’, a ricostruire il tessuto sociale dello storico quartiere Cogne sfilacciato da troppi anni di politiche contraddittorie a fronte di investimenti comunque importanti”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte