Aosta, cominciati i traslochi degli inquilini del “Grattacielo Alto”

Gli appartamenti del "Contratto di Quartiere I" ospiteranno quasi tutte le 52 famiglie che vivono nei due “Grattacieli”. La consegna delle chiavi durerà fino a venerdì, mentre i traslochi circa un mese con una seconda tornata di ingressi a partire dalla di metà aprile.
Grattacielo - Contratto di Quartiere I
Società

L’inverno, in realtà, è passato. Ma la giornata “chiave”, tanto attesa, è stata quella di ieri, martedì 19 marzo, quando i primi inquilini del “Grattacielo Alto” di Quartiere Cogne hanno ricevuto le tanto sospirate chiavi dei nuovi alloggi del cosiddetto “Contratto di Quartiere I”, il grosso complesso giallo che si apre tra via Lexert e via Cesare Battisti.

Gli appartamenti ospiteranno quasi tutte le 52 famiglie che vivono nei due “Grattacieli” distanti poche decine di metri – la consegna delle chiavi durerà fino a venerdì, mentre i traslochi circa un mese con una seconda tornata di ingressi a partire dalla di metà aprile –, mentre la trentina di alloggi liberi (sono complessivamente 82, ndr.) si sposteranno in altri spazi di Edilizia residenziale pubblica, sempre nel quartiere, in base alle diverse esigenze e alle graduatorie.

Un trasloco atteso da quasi due anni, che il Sindaco di Aosta Fulvio Centoz – dopo le proteste degli inquilini degli scorsi mesi – commenta affidandosi a Facebook: “Oggi finalmente si chiude un percorso lungo e piuttosto accidentato ma la felicità degli inquilini cancella subito qualsiasi polemica. Ora si apre un percorso del tutto nuovo dopo che nell’arco di 3 anni abbiamo terminato lavori di recupero di oltre 150 alloggi nel Quartiere Cogne. Risposte concrete al bisogno di edilizia pubblica”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte