Contribuire ad un maggior dinamismo della politica economica regionale.
Con questo obiettivo è stato approvato nel tardo pomeriggio di ieri dal consiglio regionale il programma triennale 2004/2006 per lo sviluppo dell’industria e dell’artigianato.
I due settori contribuiscono al Prodotto interno lordo della Valle d’Aosta rispettivamente per il 21 per cento l’industria e per l’8 per cento l’artigianato.
Il documento ha ottenuto 24 voti favorevoli e 8 astenuti (dei gruppi Arcobaleno Vallée d’Aoste, La Casa delle Libertà e Stella Alpina). Il programma ? secondo l’Assessore all’industria Piero Ferraris ? si propone, in generale, di perseguire lo sviluppo di un’economia basata sulla conoscenza, che favorisca la prosperità delle generazioni future attraverso la formazione, la politica di governo, le regole chiare e la semplificazione amministrativa, lo spirito imprenditoriale e la cultura e qualità della vita.
- Rhêmes-Notre-Dame
- 6 Luglio 2022
- A comunicarlo l’Assessorato delle Opere pubbliche. I lavori, cominciati dopo gli eventi franosi dello scorso giugno, hanno visto l'asportazione dei detriti sulla strada regionale 24 di Rhêmes ed il ripristino delle sponde danneggiate del torrente Torrent.
- di Redazione AostaSera