Casinò: la società in liquidazione in perdita per quasi 4 milioni di euro

La Giunta regionale dovrà sottoporre al Consiglio Valle il progetto di bilancio consuntivo 2004 della società in liquidazione del Casinò de la Vallée. Un bilancio che si chiude con una perdita di 3 milioni 870 mila euro....
Società

La Giunta regionale dovrà sottoporre al Consiglio Valle il progetto di bilancio consuntivo 2004 della società in liquidazione del Casinò de la Vallée. Un bilancio che si chiude con una perdita di 3 milioni 870 mila euro. Sarà una perdita legata soprattutto alle spese legali che solo per lo scorso anno pesano per circa un milione di euro. La perdita della Gestione straordinaria del Casinò, tuttavia, è dovuta anche agli accantonamenti per rischi futuri. ?Il bilancio consuntivo – ha spiegato l’Assessore alle Finanze Marguerettaz, durante la conferenza stampa della Giunta – è un documento prudente in cui non vengono incluse le poste attive derivanti dal contenzioso?.
Sono state riclassificate le discariche di rifiuti inerti in otto Comuni valdostani. Secondo l’Assessore all’Ambiente Alberto Cerise si è trattato di dare una risposta ai problemi sollevati dagli operatori proprio per lo stoccaggio di materiali inerti.
Sempre in tema di ambiente, l’Esecutivo ha approvato il programma estivo 2005 di iniziative dell’Espace Mont Blanc, finalizzate alla valorizzazione del territorio, alla diffusione di temi di interesse ambientale e alla promozione di forme di turismo sostenibile.
Nell’ambito delle attività del del Comitato per la cooperazione e lo sviluppo, la Giunta ha approvato la partecipazione della Regione al progetto per realizzare una rete di raccolta e distribuzione delle acque in un Comune del Kurdistan. Per il biennio 2005/2006 è stata impegnata la somma di 20.000 euro.
Il Presidente Carlo Perrin, inoltre ha dato conto delle decisioni prese durante l’ultima riunione della Conferenza dei presidenti delle Regioni e delle Province autonome. ?Durante l’incontro – ha affermato Perrin – ha deciso che ogni determinazione dovrà avere un parere specifico da parte delle Regioni a Statuto speciale sui temi di interesse?. Perrin ha reso noto che nell’ambito delle 11 Commissioni istituite, la Valle d’Aosta avrà l’incarico del vice coordinamento delle politiche sociali e avrà la delega specifica sulle politiche della montagna.
Infine, è stato concesso un contributo di 10.600 euro all’associazione ?Nos Racines? per l’organizzazione della manifestazione ?Dansen ensemblo?, 3° festival internazionale del folclore. La manifestazione, organizzata per promuovere e divulgare le tradizioni folcloristiche, prevede, per il 23 luglio prossimo, una sfilata di gruppi folclorisitici nelle vie del centro di Aosta e una serie di esibizioni al Teatro romano.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte