Come in Willy Wonka, lo chef stellato Paolo Griffa lancia la Easter Bomb con premio speciale

In quattro delle Easter Bomb di Paolo Griffa - un uovo di Pasqua a forma di bomba, con tanto di miccia, ci sarà il Golden Bomb Ticket che permetterà ai vincitori di godere di un pomeriggio in Val Ferret.
Easter Bomb Paolo Griffa
Società

Arriva da Courmayeur e precisamente dallo chef stellato Paolo Griffa la novità per la Pasqua 2021: una bomba di cioccolato dal colore metallizzato e completa di miccia, ma dall’interno dolcissimo e scoppiettante.

La Easter Bomb, spiega il suo ideatore, è un “uovo di Pasqua da assaggiare lentamente per lasciarsi coinvolgere dal sapore del pregiato cioccolato e dalla dolcezza del suo ripieno, facendolo sciogliere e “frizzare” sulla lingua”.

Acquistabile nell’e-commerce di Paolo Griffa, l’Easter Bomb è realizzata nella versione grigia o rossa, due colori che corrispondono a due diversi gusti: la Ganache al pralinato nocciola, nocciole piemontesi IGP, Pailleté Feuillatine e zucchero effervescente per la versione grigia o la Ganache al caffè e pralinato nocciola, chicchi di caffè Jamaican Blue Mountain, Pailleté Feuillatine e di nuovo zucchero effervescente per quella rossa.

Per gustarla non servirà accendere la miccia, ma un martello in legno, realizzato dal falegname valdostano Giorgio Denarier, così come la sua base e presente nella confezione. Entrambi gli oggetti potranno in seguito riutilizzati diventando un elegante schiaccianoci.

Non sarebbe poi un uovo di Pasqua senza la sorpresa: in 4 delle Easter Bomb di Paolo Griffa ci sarà il Golden Bomb Ticket, che proprio come nella Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka permetterà ai vincitori di godere di un pomeriggio in Val Ferret, alla scoperta delle erbe spontanee e di un Pic Nic bucolico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte