Consegnata alla famiglia di Angelo Pilotto la Medaglia d’onore

Pilotto, nato a Brendola il 21 ottobre 1923, fu fatto prigioniero in Montenegro e deportato in Germania, nel campo di concentramento di Meppen prima e trasferito a Düsseldorf in seguito dove il 9 marzo 1945 fu liberato da reparti americani. Hanno ritirato la medaglia le nipoti Jeanne e Marzia.
La consegna della Medaglia d’onore alla famiglia di Angelo Pilotto
Società

Il Presidente della Regione Erik Lavevaz ha consegnato questa mattina – 11 febbraio – la Medaglia d’onore ai familiari di Angelo Pilotto. Il riconoscimento è concesso ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale. Hanno ritirato la medaglia le nipoti Jeanne e Marzia.

Angelo Pilotto è nato a Brendola, in Provincia di Vicenza, il 21 ottobre 1923. Arruolato il 10 gennaio 1943 nel 4° Reggimento Alpini – Battaglione Aosta, dopo un breve periodo di addestramento, nel mese di aprile 1943, viene destinato in Croazia dove raggiunge il Battaglione Alpini Aosta che in quel momento è impegnato in azioni di controguerriglia nella zona di Prijepolje.

Viene fatto prigioniero a Danilovgrad, in Montenegro, il 10 settembre 1943 e deportato in Germania nel campo di concentramento di Meppen il 28 ottobre dello stesso anno. Il 5 novembre viene trasferito a Düsseldorf dove è impiegato come manovale nell’edificazione di fortificazioni campali. Il 9 marzo 1945 viene liberato da reparti americani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte