Cosa fare in Valle d’Aosta questo weekend

Il lungo fine settimana che dà inizio al mese di giugno si preannuncia ricco di appuntamenti musicali, tra cui il concerto di Massimo Ranieri, e di tanti altri eventi attesi come il ritorno della Napoleonica a Bard.
Holi Splash Run
Società

Weekend in Valle d’Aosta

Mentre al Teatro Splendor continuano gli appuntamenti musicali per la 71esima assemblea dei cori e gruppi folkloristici valdostani, a Nus, a partire da sabato 3 giugno, prende il via la storica Lyretta, il 49esimo Raduno delle bande locali. Rimanendo in tema musicale, da segnalare sono anche i tre appuntamenti con i concerti della SFOM della rassegna “Cambio Musica” ad Aymavilles, La Salle e Aosta, in programma sabato e domenica.

Napoleonica
Napoleonica al Forte di Bard

In Basse Valle, invece, partire da venerdì 2 e fino a domenica 4 giugno, Bard si anima con eventi e appuntamenti speciali per il ritorno della Napoleonica, la rievocazione storica del passaggio di Napoleone al Forte. Per rivivere quell’episodio sono attesi più di 300 persone, provenienti da tutta Europa, che sfileranno con abiti d’epoca tra cannoni e cavalli. Sempre a Bard sarà presente Daniel Lumera per il primo appuntamento di Yoga Mountains Days con le tre giornate, dal 2 al 4 giugno, di “Paesaggi di gentilezza: il Monte Bianco tra Ecologia interiore ed Ecologia ambientale” che prevedono eventi diffusi anche in diversi altri comuni valdostani.

Venerdì 2 giugno

Aperitivo In Vigna
Aperitivo in vigna

A Courmayeur è prevista una giornata dedicata alla pulizia e al riordino del Paese al grido di “Let’s clean our mountains” per il il Clean up tourPuli-Amo Courmayeur”, in partenza alle 8.30. Per la gioia di adulti e bambini torna anche l’Holi Splash Run di Sarre, una grande festa tra corsa, musica e ovviamente tantissimi colori. Per concludere la giornata, la sera La Cave Gargantua ospita il primo appuntamento con gli “Apertivi in Vigna” dell’Antirouille, un’occasione per degustare i vini valdostani in mezzo ai filari.

Sabato 3 giugno

L’appuntamento letterario settimanale è alle 17.30 presso la libreria BrivioDue per la presentazione del volume “Storia della Polonia. Dal 1918 ad oggi” di Alessandro Ajres, mentre per cantare si dovrà andare a Saint-Vincent dov’è atteso Massimo Ranieri per la tappa valdostana della tournée “Il nuovo spettacolo”, inizialmente prevista per dicembre scorso, ma poi rinviata.

Massimo Ranieri
Massimo Ranieri

Domenica 4 giugno

Anche la giornata di domenica si apre con un appuntamento musicale, è il concerto del duo Sarnelli de Silva e Scibilla, in Cittadella dei Giovani per i “Concerti Aperitivo di Primavera”. Sempre ad Aosta, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport in Piazza Chanoux si potranno provare più di venti discipline tra cui MMA e lotta, padel, biathlon e tanti altri sport. Alla giornata parteciperà anche la campionessa di sci Federica Brignone.

Gli eventi in Valle d’Aosta

Tutti gli appuntamenti in programma nelle prossime settimane si possono trovare nella nostra sezione dedicata agli eventi:

Cosa fare ad Aosta

Una risposta

  1. Perche lamentarsi ? Avremo l’ ospedale inteso come edificio più bello d’Italia ( costato alla fine quasi 300 milioni ) ma che resterà una cattedrale nel deserto ( ne più ne meno come la nuova università)
    Costruiamo belle strutture ma nn diamo servizi, se poi i valdostani muoiono x mancata assistenza , beh vabbè è un dettaglio no ? Come già detto da qualcun altro possiamo consolarci con le ciclabili voluti da questa Giunta ( PS : come mai gli irriducibili verdi nn la usano in caso di pioggia ? Nn useranno mica l auto vero?)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte