Cosa fare questo weekend in Valle d’Aosta

Mercatini, musica, laboratori e incontri nel fine settimana dal 21 al 23 novmebre.
Marché Vert Noël
Società

Weekend (21-23 novembre)

Il fine settimana si apre con l’inaugurazione del Marché Vert Noël, prevista per venerdì alle 18. L’edizione di quest’anno propone 48 chalet in Piazza Chanoux, accompagnati da installazioni luminose, videomapping e dalla pista di pattinaggio, per la prima volta in Piazza Narbonne. Sempre tra sabato e domenica si svolge al Forte di Bard Vins Extrêmes 2025, il salone dedicato alla viticoltura eroica che riunisce oltre cinquanta vignaioli e cinque realtà ospiti, con masterclass e incontri dedicati al paesaggio e alla sostenibilità.

Venerdì 21 novembre

Il Teatro Giacosa ospita il Concerto di Gala della Banda Municipale “Città di Aosta”, in programma alle 20.45. L’appuntamento segna anche il ritorno, dopo dieci anni, della Banda Giovanile e introduce il fine settimana di eventi legati a Santa Cecilia, che proseguiranno con la tradizionale “sveglia alla città” tra sabato e domenica e con la sfilata nel centro storico.

La Banda municipale di Aosta

Sabato 22 novembre

Alle 15.30 il MAR – Museo Archeologico Regionale ospita “Miti di stagione. Il melograno di Persefone”, un laboratorio rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni dedicato al mito che racconta l’alternanza delle stagioni. Sempre nel pomeriggio, alle 15, alla libreria Briviodue di corso Lancieri è previsto un laboratorio di decorazioni in lana guidato da Federica Mossetti, strutturato in due fasi per permettere ai partecipanti di realizzare prima un modello semplice e poi un manufatto più complesso. Alle 17 il Centro per le Famiglie e Plus Aosta dà avvio a un percorso dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere: l’incontro parte in via Garibaldi e prosegue nelle vie del centro con tappe che presentano messaggi e creazioni artistiche, per concludersi alle 20 sempre negli spazi di Plus.

LOCANDINA LUCI i x
LOCANDINA LUCI i x

La giornata prosegue poi con due appuntamenti culturali: la masterclass di scrittura condotta da Renata Molinari, in programma alle 18 alla Maison des Artistes di Bard per il ciclo “Ottime maestre”, e, alle 20.30, il concerto “Ottanta, Buon compleanno Ivan” di Filippo Graziani al Teatro Splendor, dedicato al repertorio del cantautore Ivan Graziani.

Domenica 23 novembre

Al Castello Gamba, alle 16, è prevista una visita guidata dedicata a Renato Guttuso, con un approfondimento sul percorso che ha portato le sue opere nella collezione regionale. Alla stessa ora il Castello di Aymavilles propone una caccia al dettaglio dedicata alle famiglie, con un percorso tra le sale alla ricerca di elementi architettonici e decorativi che raccontano la storia della dimora.

Castello Aymavilles
Castello Aymavilles

Alle 18, al Grand Hôtel Billia, prosegue la rassegna We Want Jazz con un concerto che riunisce musicisti valdostani, italiani ed esteri. La giornata si chiude al Teatro Splendor, dove alle 21 va in scena “ArboretumSalvaticum – Ode alla foresta Vescoz”, uno spettacolo che combina più linguaggi artistici in una narrazione che si sviluppa per immagini e suggestioni.

7 risposte

  1. ecco giusto non citarlo nelle cosa da fare questo week end, che vuoi che sia che, a La Thuile ci saranno venerdì e sabato su solo 6 ministri, turismo, difesa, Sport, Famiglia e Pari opportunità, Affari europei e PNRR, e agricoltura, oltre al Capo delegazione al Parlamento Europeo Fidanza, ad altrettanti sottosegretari di stato, oltre al Presidenti Nazionali di ANAS, RFI, OPEN FIBER, delle associazioni Funi, Presidente ANCI, Comandanti degli Alpini, Presidenti di varie associazioni Sportive nazionali…
    la VdA non ha mai visto una presenza così importante, anche come segno di riconoscimento del suo contesto e particolarità, sul suo territorio di Ministri Italiani a parlare di montagna e di VdA trovo singolare non citarlo ecco…. vorrai mica che ci parlino di temi e problemi attuali e di possibili soluzioni no, internazionali, nazionali e regionali?

    1. Buongiorno,
      Grazie per l’attenzione ma vorrei essere chiaro, di modo che non ci siano equivoci. L’evento di La Thuile è stato lanciato qui: https://aostasera.it/notizie/politica/ministri-e-vertici-di-fratelli-ditalia-a-la-thuile-per-spazio-montagna/
      Due, manderemo una nostra collaboratrice a seguirlo e a scriverne. Tre, mi permetta, non è una “cosa da fare nel weekend” ma un appuntamento politico. Con un po’ di attenzione (ma poca, mica molta), noterà che non mettiamo mai (MAI) questi appuntamenti negli eventi del weekend. Se vuole vedere il male dove non c’è… beh, non c’è. Se vuole vederlo lo stesso, faccia lei. Pace.
      Saluti,
      LV

  2. … ogni tanto bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, no?? Ecco, i giardini Emilio Lussu, lungo il viale della stazione, con le decorazioni natalizie sono semplicemente incantevoli! Soprattutto ieri sera, già illuminati e sotto la neve! Finalmente è stato rivalutato un luogo defilato e dimenticato della città. Bravi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte