È attesa per oggi la firma del Presidente della Regione Erik Lavévaz all’ordinanza che adeguerà il protocollo sperimentale regionale per la gestione delle quarantene scolastiche – applicato soltanto ad una classe del Liceo linguistico di Courmayeur, e che prevede l’utilizzo di tamponi salivari per evitare di mettere in quarantena tutte le classi – alle linee nazionali.
Nel frattempo, dall’Assessorato all’Istruzione fanno sapere che, in base alle disposizioni del Servizio di Igiene e Sanità pubblica dell’Usl, le classi attualmente in quarantena in Valle sono sei: una classe dell’indirizzo “Turismo” dell’Itpr “Corrado Gex”, una classe secondaria di primo grado a Nus, una della primaria e una della scuola dell’infanzia ad Ayas, due all’Istituzione “Abbé Prosper” di Châtillon e tre classi della scuola primaria “San Giuseppe” di Aosta.
In totale, la quarantena è stata disposta per 105 alunni e 33 tra insegnanti ed educatori.
Risultano invece in sorveglianza sanitaria una classe al Liceo classico di Aosta, una classe secondaria di primo grado a Quart e una classe secondaria di primo grado a Variney.
In sorveglianza sanitaria – stando ai dati dell’Assessorato – risultano nel complesso 53 alunni e 19 insegnanti.