Duecento studenti in piazza in 25 aprile per ‘non dimenticare’

L'evento rientra nell'ambito del percorso formativo e di sensibilizzazione iniziato a febbraio con l'iniziativa 'Treno della Memoria' che ha portato un gruppo di giovani a Cracovia. E poi 'Memobus': un autobus ripercorre i luoghi simbolo dell'occupazione.
Società
In occasione delle celebrazioni ad Aosta del 25 aprile, festa della Liberazione, circa 200 studenti saranno i protagonisti di una serie di iniziative organizzate dall’Associazione “Terra e Fuoco” con il contributo del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Valle e con il patrocinio del Comune di Aosta.

Alle 18,40 del 25 aprile una fiaccolata sfilerà per le vie della città di Aosta per terminare alle 19,15 in p.zza Chanoux dove seguirà la commemorazione e i discorsi con le autorità regionali. Ci sarà poi una cena con polenta e spezzatino e polenta concia. In questo quadro sarà inaugurata anche una mostra che i ragazzi hanno realizzato e che vede si incentra sul racconto e la storia di dieci residenti in Valle d’Aosta durante il periodo nazi-fascista e di dieci personaggi rilevanti per la loro azione contro diversi tipi di violazioni dei diritti umani, scelti dai ragazzi stessi in base alla loro sensibilità.

L’evento rientra nell’ambito del percorso formativo e di sensibilizzazione iniziato a febbraio con l'iniziativa "Treno della Memoria" che ha portato un gruppo di giovani a Cracovia. Per la giornata del 25 aprile sarà messo a disposizione un treno per le persone della bassa valle, che partirà da Pont Saint Martin alle 17,42 e arriverà ad Aosta alle 18,32. Per il rientro è prevista una navetta.

Dal 28 aprile al 3 maggio, infine, si svolgerà il progetto “Memobus”: un percorso in autobus che tocca sei luoghi simbolo dell'occupazione nazi-fascista e della liberazione ad Aosta. L'iniziativa è rivolta principalmente agli studenti valdostani, mentre il 4 maggio sarà aperta al pubblico.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte