I Treni all’Alba ‘Miglior proposta strumentale italiana’ MEI 2008

Continua il successo della band che dopo il tour italiano per la presentazione dell'album 'Folk Destroyers' ha ottenuto il riconoscimento di 'migliore proposta strumentale italiana' tra le etichette indipendenti.
Da sx Paolo Carlotto e Daniele Pierini (chitarre acustiche e classiche), Sabino Pace (pianoforte), Felice Sciscioli (batteria).
Società
La band dei Treni all’Alba, composta da Daniele Pierini e Paolo Carlotto alle chitarre e dai due torinesi, Sabino Pace (pianoforte) e Felice Sciscioli (batteria) ha vinto la sezione “Miglior proposta strumentale italiana” del Premio Toast per il MEI 2008, il Meeting delle Etichette Indipendenti, organizzato da Toast Records. Con la menzione "per il loro consapevole e convinto viaggio di contaminazione tra classico e contemporaneo" la band segna così un’altra tappa importante nel cammino iniziato qualche anno fa che li ha visti impegnati nel 2007 in un tour italiano per la presentazione del loro album “Folk Destroyers", che ha raccolto un ottimo successo di pubblico e critica. Successo confermato ora dal nuovo riconoscimento nazionale.
La giuria del premio ha dato la vittoria ai Treni all’Alba scegliendoli tra i primi cinque progetti musicali migliori selezionati in questa edizione del Premio. La band sarà così premiata sabato 29 novembre, al concerto dal vivo a Faenza, in provincia di Ravenna, dopo una breve esibizione.
Altro successo siglato dal gruppo torinese-valdostano è la collaborazione, a fianco di gruppi del calibro degli Afterhours, Casino Royale, Subsonica, Tre allegri ragazzi morti, e molti altri ancora, per la realizzazione del nuovo video "La Nuova Musica Italiana" dei Linea 77, gruppo crossover di fama internazionale. Il video è in uscita in queste ore.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte