I Vigili del fuoco ricordano Adriano Voyat

Il 4 dicembre, in occasione della celebrazione di Santa Barbara, si è svolto il Trofeo Adriano Voyat, un'occasione per ricordare una persona 'capace ed equilibrata, disponibile e affabile'.
Adriano Voyat
Società
La festa di Santa Barbara, protettrice dei Vigili del Fuoco, è stata anche l’occasione per ricordare Adriano Voyat, Capo Reparto prematuramente scomparso il 16 luglio del 2007 a causa di un arresto cardiaco e al quale i colleghi hanno dedicato un trofeo. La competizione tra squadre si è svolta il 4 dicembre scorso. A vincere è stata la squadra D, della quale proprio Voyat era Capoturno. I colleghi lo hanno voluto  ricordare in modo particolare evidenziando così l’attaccamento ad una persona ritenuta da tutti  come professionalmente capace ed equilibrata e a livello personale, disponibile e affabile. Lascia a tutti coloro che lo hanno conosciuto un vuoto incolmabile”.

Voyat inizia la carriera nel 1980 prestando il servizio di leva nei Vigili del Fuoco. Il 4 gennaio 1982 entra a far parte del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco come vigile permanente. Dal 3 marzo 1982 al 15 giugno 1983 presta servizio presso il Comando VV.F. di Novara, distaccamento di Verbania. Dal 15 giugno 1983 fino al 24 maggio 1996 presta servizio presso il Comando VV.F. di Aosta. A seguito di vincita di concorso a Caposquadra viene trasferito al Comando di Torino dove resta in servizio sino al 14 luglio 1999 presso il distaccamento aeroportuale di Caselle. In seguito viene trasferito nuovamente al Comando di Aosta in qualità di Caposquadra, sino al 1 febbraio 2002 dove a seguito della vincita di concorso viene nominato Caporeparto e da circa un anno svolgeva le mansioni di Capoturno nel turno D.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte