Nel 2004 gli incendi boschivi in Valle d’Aosta sono stati in netto calo: 13 rispetto ai 161 del 2003. Il dato è emerso in occasione della cerimonia per il 37esimo anniversario del Corpo forestale della Valle d’Aosta, svoltasi a Quart nel week end. L’attività della Forestale, il cui organico oggi è composto da 21 marescialli, 31 brigadieri e 91 guardie, é stata caratterizzata in particolare dal controllo del territorio (per un 29,4% dell’attività globale), dalla gestione della fauna selvatica (24,5%) seguono poi l’attività di selvicoltura, di rilevamento dei dati ambientali, di polizia giudiziaria, di pubblica sicurezza, protezione civile didattica e divulgazione forestale e di aggiornamento professionale. Nelle casse della Regione l’attività amministrativa svolta dalla Forestale ha portato oltre 290mila euro relativamente a sanzioni e oltre 223 mila euro sempre per sanzioni ma legate ad abbandono, deposito incontrollato e gestione non autorizzata di rifiuti.