Giornata di impegni nella Capitale per l’assessore regionale della Sanità, Salute e Politiche sociali nell’ambito delle azioni messe in campo per il piano vaccinale contro l’influenza A/H1N1. Albert Lanièce questa mattina partecipa alla riunione straordinaria della Commissione salute degli Assessori regionali alla sanità. Nel pomeriggio sarà poi impegnato nella riunione della Unità di Crisi – Influenza da virus A/H1N1 istituita dal Vice Ministro Ferruccio Fazio. Nel corso dell'incontro saranno trattati alcuni temi specifici sotto il profilo sanitario quali il piano di vaccinazione pandemica, l'utilizzo di farmaci antivirali, la gestione dei casi gravi di polmonite in corso di pandemia e il ruolo dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta nella risposta alla stessa pandemia.
In Valle d’Aosta dal mese di maggio, quando avvenne la prima segnalazione di influenza “suina”, ad oggi sono stati accertati 11 casi, nessuno di questi con gravi conseguenze. In particolare si è trattato di tre turisti stranieri e di 8 valdostani di ritorno dall’estero, Inghilterra e Spagna. Complessivamente sono state 28 le segnalazioni. In Valle arriveranno 96mila dosi di vaccino, due per ogni paziente da trattare, per poter immunizzare circa 48mila persone.
Nel frattempo l’Azienda USL della Valle d’Aosta ha attivato il numero verde 800 620 640 per informazioni sul virus A/H1N1.
Le assistenti sanitarie della struttura semplice "Attività vaccinali" forniscono inoltre informazioni sull’influenza A(H1N1) e sull’erogazione dei servizi sul territorio valdostano dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 12 e delle ore 14 alle ore 15,30. In caso di urgenza – nonché sabato, domenica e giorni festivi – risponde il medico reperibile del servizio di "Igiene e Sanità pubblica", contattabile attraverso il centralino dell’Azienda USL 0165 54 31.