Mathieu Charruaz, da Aymavilles alla Lituania per studiare relazioni internazionali

Dopo aver vissuto in tanti paesi diversi, Mathieu Charruaz ha deciso di iscriversi a un Master in relazioni internazionali in Lituania dove la "questione sicurezza" è vissuta in prima linea e dove proprio le relazioni internazionali svolgono un ruolo fondamentale.
Mathieu Charruaz
Società

Mathieu Charruaz è un giovane di Aymavilles, classe 1998, che ha fatto del viaggiare la sua vita. Dopo gli anni trascorsi tra i banchi dell’Institut Agricole Régional, decide di prendere un anno sabbatico per girare e conoscere diversi paesi tra cui Spagna, Georgia, Turchia, Giordania, Ucraina, Russia, Indonesia e Tailandia. Una volta rientrato in Italia, si iscrive all’Università di Torino, dove intraprende il percorso in Lingue. Il desiderio di ripartire è però molto forte e così, grazie al programma Erasmus, Mathieu parte per le Isole Azzorre dove frequenta l’Univesidade dos Açores. Non sazio, una volta rientrato, riprende i bagagli con destinazione Armenia, dove lavora per un’Organizzazione Non Governativa occupandosi, in particolare, di un programma di insegnamento della lingua inglese e partecipando alla realizzazione di un video-reportage sulla vita locale. Nel restante tempo libero aiuta gli altri volontari nelle opere edili quali, ad esempio, la costruzione di strade e di impianti idrici. L’anno successivo, da gennaio a giugno 2022, grazie al “progetto mobilità internazionale”, continua i suoi studi in Georgia presso la International Black Sea University. Un’esperienza molto particolare e intensa questa, Mathieu è infatti l’unico ragazzo europeo dell’istituto. Al termine di questo periodo, Mathieu fa rientro a casa per discutere la tesi e, una volta conseguita la laurea, decide di tornare in Turchia, dove era stato l’estate precedente in vacanza, ma questa volta per lavorare e imparare la lingua locale. La destinazione è la Cappadocia, regione della Turchia centrale: qui svolge per tutta l’estate l’attività di accompagnatore equestre.

L’autunno è alle porte e, per Mathieu, è già ora di una nuova esperienza: “ho deciso di iscrivermi a un Master che durerà un anno e mezzo circa in relazioni internazionali in Lituania – racconta – si tratta di un percorso che dà continuità a quello che avevo iniziato in Georgia. Ho scelto questa Università perché è una delle migliori e il vero valore aggiunto è che si trova in uno dei luoghi dove, oggi più che mai, la questione sicurezza è vissuta in prima linea e, quindi, proprio le relazioni internazionali ricoprono un ruolo fondamentale”.

Riguardo al futuro Mathieu non si pone degli obiettivi precisi: “Con il mio percorso di studi e il fatto che padroneggio diverse lingue come l’inglese, il francese, lo spagnolo, il portoghese e il russo, vedo davanti a me molte strade aperte, ma non saprei dire, oggi, quale intraprenderò. Di sicuro so che non sono interessato a percorsi in Ambasciate o organizzazioni governative”. Una cosa però è certa, difficilmente ci sarà un rientro in Italia e, ancor più, in Valle d’Aosta: “Il percorso scolastico mi ha costretto a muovermi parecchio. Sicuramente sono tante le cose che mi mancano di casa: la mia famiglia, i miei amici, il cibo, il caffè e lo sci. Ammetto però di non sentire la necessità di rientrare. La Valle d’Aosta è bellissima e devo dire che, lasciandola, ho imparato ad apprezzarla forse di più di quando ci vivevo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte