L'Associazione Barbara & Co, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d'Aosta, rilancia il progetto di solidarietà rivolto ai pazienti oncologici, geriatrici e di altri reparti durante il periodo natalizio.
Nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre, nel salone della BCC Valdostana ad Aosta, è stato approfondito l’apporto che i grandi eventi sportivi possono dare al territorio, a partire dalle gare promosse dai VdA Trailers.
L'appuntamento è per oggi alle 17.30. Dopo l'inaugurazione dello chalet, realizzato da un artigiano e dipinto dai bambini della primaria di Sant’Orso, spazio all'intrattenimento musicale. Alle 18 sarà acceso l'albero di Natale al quartiere Dora.
Oggi, 5 dicembre, è la Giornata Internazionale del Volontariato. Il rapporto sul Terzo Settore di Generali e Cattolica Assicurazioni sottolinea il forte ruolo del mondo del volontariato in Valle d’Aosta.
La "barlady" del Caffè Nazionale ha conquistato il secondo posto grazie alla preparazione di due caffè espresso e due cappuccini perfetti e con il suo cocktail "Oro Nero", durante il nono Convegno Nazionale Abi Professional.
Ad Aosta, 258 studenti hanno celebrato la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità con flash mob dedicato alle Special Olympics che si terranno a Torino nel marzo 2025.
È la prima volta per la regione. Assessore Bertschy: "Sperimentazione che ci permetterà di valutare anche l'eventuale riattivazione del trasporto notturno Pont-Saint-Martin - Aosta".
Le trappole, dette Pigbrig, sono state inventate e realizzate negli USA per la cattura dei suidi. Verranno installate, dopo la formazione degli operatori nella parte sud-orientale del territorio regionale.
"Le spese sono troppe per poter continuare da soli", spiega Alessandro Bruno, titolare della fattoria sociale che si occupa di inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Miguelina Baldera, figura di spicco della mediazione culturale regionale e da più di 20 anni impegnata nel volontariato a favore delle donne straniere, ha ricevuto nel suo paese di origine il Premio all'Emigrante Dominicano Sr. Oscar de la Renta
A donarla la Cervino Spa grazie ad un progetto Ideato e realizzato da Tropical Doctor (AVSFM) - Associazione Valdostana Solidarietà e Fratellanza con il Madagascar ONG ONLUS con il sostegno della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.