Dopo i successi di Saint-Christophe 2022 e Charvensod 2023 arriva la vittoria nel secondo peso all’ombra del Gran Paradiso: in prima e terza categoria vincono Novella e Vipère.
La ciclabile, con 15 km di nuove piste, unisce i diversi quartieri. Per gli amministratori del Comune migliora la vivibilità promuovendo uno stile di vita più sostenibile per i cittadini.
Con il suo cane Rugo e l’asinello Sheldon ha percorso al contrario la via Francigena partendo da Vigevano per raggiungere la Valle d’Aosta ed è arrivata a Courmayeur, sotto il Monte Bianco.
Per permettere lo svolgimento di Sport in Piazza, la manifestazione prevista per domenica 22 settembre ad Aosta, Il Comune – via ordinanza – ha definito alcune modifiche temporanee alla circolazione stradale.
Il progetto, gratuito, dedicato alle donne con tumore al seno e metastatiche. Gli incontri, online e in presenza, vedranno la collaborazione dei cavalli e dei cani del Retreat Center AostaValley del Fienile Animato a Châtillon.
I beneficiari, informati tramite lettera dal Comune, potranno ritirare presso qualsiasi Ufficio postale la “Carta solidale acquisti 2024”, nominativa e prepagata, sulla quale è caricato l’importo di 500 euro per l’acquisto di beni di prima necessità.
Arvier si prepara ad ospitare "Present!", un innovativo festival che celebra l'arte inclusiva e sfida gli stereotipi sulla disabilità. Fra gli ospiti dell'appuntamento il pianista e musicista congolese Ray Lema.
Alla restituzione delle "stele mauriziane" restaurate, Giovanni Girardini, delegato degli Ordini della Real Casa di Savoia, annunciava, alla presenza di Emanuele Filiberto, un'esibizione della Banda cittadina. L'assessore Tedesco: "Non opportuna in un evento che richiama titoli monarchici".
L'intervento, in località Steischlag di Gressoney-Saint-Jean, prevede la realizzazione di rilevati paramassi per un importo complessivo di quasi 3 milioni di euro.
L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle e sostenuta da Csv, Lions Club "Aosta Host", "Aosta Mont-Blanc" e "Cervino", Rotary Club "Aosta" e "Courmayeur Valdigne" e dalla Sezione valdostana dell'Ana riconosce un contributo di 5.000 euro.
L’evento si terrà il 5 ottobre in Piazza Chanoux con alcuni esponenti della Chiesa Cristiana, della Chiesa Valdese, della Lega Autonoma musulmana, della Chiesa ortodossa romena e della comunità Bahá’ì.
La bovina di casa batte in finale Brunie di Claudio Berthod: la Svizzera si ferma al terzo posto e non sfrutta l’enorme vantaggio numerico accumulato agli ottavi di finale
La chiusura dell'infrastruttura, dalle 19.30 alle 1, si rende necessaria per l'Esercitazione Binazionale di Sicurezza prevista dal Piano di Soccorso Binazionale.