Il locale di piazza Chanoux, ad Aosta, mantiene per il terzo anno consecutivo la massima valutazione della Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso in fatto di qualità del caffè e dell’offerta complessiva.
Da oggi, sabato 27 settembre, sono a disposizione del pubblico la vasca grande e la Spa. La vasca inferiore riaprirà invece da giovedì 2 ottobre prossimo. La struttura di Gignod è aperta per il nuoto libero sette giorni a settimana.
C'è tempo fino alle ore 13 di lunedì 6 ottobre 2025 il termine per presentare le candidature da parte delle associazioni e dei volontari che operano sul territorio valdostano.
Dalla collaborazione tra Rfi e le Regioni Piemonte e Valle d'Aosta sarà redatto un documento delle alternative progettuali per una linea più veloce e con meno disagi. Scatterà poi la fase della ricerca dei finanziamenti e della progettazione.
l tema scelto per il 2025 è “Dare priorità all’allattamento: creare sistemi di sostegno sostenibili”. In programma una serie di iniziative gratuite e senza necessità di prenotazione.
Per Aosta hanno risposto tutte coppie candidate a sindaco e vice. Per le Regionali hanno risposto cinque liste su nove. "Dall’analisi emerge una differenza netta tra chi ha scelto la trasparenza e chi è rimasto sul vago o ha scelto di non rispondere affatto”, dice Arcigay.
A spiegarlo l'Assessorato ai Trasporti. Dal 29 settembre la corsa delle 14.20 dell'autolinea urbana "Saint-Vincent (Cillian)/Châtillon/Pontey", che in precedenza terminava alla stazione ferroviaria di Châtillon, sarà prolungata fino a Pontey.
Nella puntata di ieri del popolare gioco televisivo di Rai Uno, condotto da Stefano De Martino, Davide, progettista termotecnico con la passione per la musica, ha accettato l’“offerta” in cambio del suo pacco.
L'assessore Carrel: "Le nuove leve andranno sopperiranno alla carenza generalizzata di personale garantendo un miglior funzionamento delle 14 stazioni".
I volontari dell'Associazione saranno all'ipermercato Gros Cidac e al Conad di Verrès sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 settembre per proporre in offerta le noci del cuore. Il ricavato andrà ai bambini di Gaza.
Aisha Khatib, palestinese, e Irit Hakim, israeliana, sono state ospiti di una serata informativa e di riflessione a Plus Aosta organizzata dalle Acli con il gruppo Voci di Pace, l’Azione Cattolica e l'Agesci.
"Donatori alla seconda". È questo il nome del concorso, rivolto alla fascia 6-14 anni, lanciato dai Giovani di Avis con i giovani della Protezione civile di Valpelline. I disegni dovranno essere inviati entro e non oltre il 28 novembre.