A confermarlo in serata una nota del vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi. Il bypass aprirà a cominciare dalla corsia in direzione della Lombardia.
Nato in seguito al periodo post-Covid, il progetto fotografico si propone di raccontare, attraverso ritratti e interviste, le sfide, i sogni e le contraddizioni di una generazione che vive in un mondo complesso e in continua evoluzione.
La nuova associazione unisce le Avis dei comuni di Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier. Lo scorso 17 febbraio l'ufficializzazione, con l'elezione del nuovo direttivo.
Celebrati nel pomeriggio di oggi, domenica 23 febbraio, gli anniversari dell’Autonomia (79°) e dello Statuto speciale (79°). Ospiti d’onore i presidente della Provincia autonoma di Bolzano e del Canton Vallese. Consegnate le onorificenze regionali.
E’ composto da 11 soci e resterà in carica peril quadriennio 2025-28. Eletti anche i rappresentanti della sezione aostana in seno al Consiglio regionale dell’associazione. Nell’assemblea, consegnata una benemerenza d’oro.
La Valle d’Aosta, spiega l’Assessore, “ha come prerogativa statuaria di gestire tutto l’iter amministrativo. Si rende pertanto necessario rafforzare la sede INPS regionale”, affinché “possa dare il giusto supporto”.
È uscita la prima puntata del nuovo racconto di viaggio di Daniele Vallet, che da anni si impegna nella promozione della mobilità sostenibile. Gli ingredienti: un cambio di meta imprevisto, un incontro miracoloso per evitare l'interruzione del tragitto e un'occasione unica per riflettere su di sé, sugli altri e sul mondo.
Nella nuova gestione, avviata dal gennaio dell’anno scorso, la struttura ha concentrato gli interventi su tre aree di azione: informazione e orientamento, empowerment e costituzione della rete tra famiglie.
Il Consiglio direttivo si è insediato nella serata dell’altro ieri, giovedì 20 febbraio, procedendo all’assegnazione delle cariche. Il neo-presidente: “pronti a lavorare con impegno per il benessere psicologico”.
Prima donna ad arbitrare in ambito maschile in Europa sui campi di calcio a cinque, l'arbitra-avvocata Chiara Perona ha insegnato ieri alla sala del Centro congressi di Saint-Vincent l’arte dell’arbitrare.
La corsa ad immaginare una “seconda canna” del Monte Bianco si perde nel tempo. Dai “no” del Consiglio Valle diventati dei “ni”, fino alle aperture di oggi. Il tutto, fra cambi di consiglieri, governi e ministri. Ma ad opporsi, da sempre, è la Francia. Che per prima aveva immaginato il raddoppio.
Il Team Aosta composto da Danilo Salerno, Irene Berriat e Simone Salmin ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Street Food. Argento per Martin Magnino nella categoria K1 Junior. Bronzo per Serra e Lodano.
Il comune posizionerà nel mese di giugno una Boîte du Temps, una capsula del tempo, nell’area verde adiacente alle scuole, dove rimarrà custodita fino alla data della sua riapertura.