Parte l’iter per regolarizzare colf e badanti extracomunitari

Possono avvalersi di questa opportunità i datori di lavoro che al 30 giugno 2009 hanno impiegato irregolarmente da almeno tre mesi lavoratori extracomunitari. Le domande vanno presentate dal 1° al 30 settembre 2009.
Società
Al via anche in Valle d’Aosta l’iter per regolarizzare colf e badanti extracomunitari. Tutti i datori di lavoro che ricoprono i requisiti previsti dovranno, a partire dal 21 agosto prossimo, effettuare il pagamento di un contributo di € 500,00 euro per ciascun lavoratore, mediante il modello F24, scaricabile dal sito del Ministero dell’Interno, utilizzando i codici predisposti dall’agenzia delle entrate. Sarà in questo modo possibile regolarizzare la posizione dei cittadini extracomunitari privi di titolo di soggiorno, impiegati presso le famiglie come lavoratori domestici di sostegno al bisogno familiare colf o come assistenti di persone affette da patologie o handicap badanti. Potranno avvalersi di tale opportunità i datori di lavoro che al 30 giugno 2009 hanno impiegato irregolarmente da almeno tre mesi lavoratori extracomunitari. La procedura è di competenza del Ministero dell’Interno e i relativi procedimenti saranno istruiti dallo Sportello Unico per l’Immigrazione che esaminerà le domande presentate a partire dal 1° ottobre 2009. Le domande dovranno essere presentate, dal 1° al 30 settembre 2009, secondo quanto indicato sul sito del Ministero dell’Interno www.interno.it.
 
Tutte le istruzioni relative alla procedura di emersione del lavoro irregolare, prevista dall’articolo 1-ter della legge sui “Provvedimenti anticrisi, nonché proroga dei termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali” sono state pubblicate nella sezione di prefettura del sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta www.regione.vda.it/prefettura/SUI.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte