Per iscriversi alla Foire d’Été e all’Atelier des Métiers c’è tempo fino al 9 maggio

Il termine è stato prorogato, spiega l'Assessorato dello Sviluppo economico, “al fine di favorire la partecipazione di tutti gli artigiani interessati”. La 53ª Foire d’Été è prevista per il 6 agosto ad Aosta, mentre l’Atelier des Métiers è in programma dal 4 al 7 agosto.
Foire d'Eté - foto d'archivio
Società

Il termine per le iscrizioni alla 53ª Foire d’Été, prevista il 6 agosto ad Aosta, e all’Atelier des Métiers, in programma dal 4 al 7 agosto, è stato prorogato a lunedì 9 maggio. A comunicarlo è l’Assessorato dello Sviluppo economico. La proroga – si legge in una nota – è stata decisa “al fine di favorire la partecipazione di tutti gli artigiani interessati”.

Le iscrizioni

I professionisti del settore tradizionale, equiparato e non tradizionale, possono iscriversi online attraverso il sito istituzionale della Regione, nella sezione artigianato oppure via Posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo industria_artigianato_energia@pec.regione.vda.it.

Per quanto riguarda gli hobbisti del settore tradizionale, equiparato e non tradizionale è possibile iscriversi sempre attraverso il sito web regionale; inviando un fax al numero 0165 274573 allegando una fotocopia del documento di identità in corso di validità; attraverso il servizio postale, mandando le domande alla Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione – Piazza della Repubblica, 15 – 11100 Aosta; oppure tramite consegna a mano della domanda di iscrizione, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle 9 alle 14, il martedì ed il giovedì dalle 9 alle 16.30.

Il 9 maggio 2022, ultimo giorno utile per la consegna delle domande, l’orario di chiusura dello sportello sarà posticipato alle 16.30.

Per questa edizione – ricordano dall’Assessorato – non è previsto l’invio a domicilio dei moduli per la presentazione delle adesioni. La modulistica è reperibile sul sito regionale, oppure presso l’ufficio segreteria della Struttura attrattività del territorio, internazionalizzazione e artigianato di tradizione.

La promozione degli eventi e i rispettivi programmi saranno pubblicati anche attraverso i canali web e sul sito www.lasaintours.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte