Le due cittadine ai piedi del Monte Bianco, Courmayeur e Chamonix, si sono incontrate per discutere insieme nuove prospettive di cooperazione. L'incontro, avvenuto nei giorni scorsi a Chamonix, è stato l'occasione per un confronto a 360° su vari temi comuni alla vita amministrativa di entrambe le realtà, tra i quali le questioni relative a trasporti, turismo, ambiente. All’interno di un scenario che vede l'Europa interpretata dal basso, cioè dai territori stessi, il primo cittadino di Courmayeur, Fabrizia Derriard ed Éric Fournier, neo-sindaco dal 16 marzo scorso della cittadina francese, hanno verificato i comuni interessi e disponibilità a far maturare forti sinergie tra i due comuni.
Questa unione di intenti è testimoniata anche dall'Interreg-Patrimoine Mont Blanc, approvato la scorsa settimana dal Consiglio di Courmayeur e tra i primi atti deliberati dalla nuova amministrazione di Chamonix.
"Parliamo – sottolinea in una nota Fabrizia Derriard – di una dimensione transfrontaliera che intorno al Monte Bianco ha già una significativa tradizione nonché diverse esperienze concrete, ma che oggi come oggi pone la sfida della capacità di un dialogo amministrativo che possa andare oltre, sapendo trovare nella dimensione europea un momento unificante e di sintesi".
Éric Fournier, neo sindaco di Chamonix è stato vice-presidente del Conseil régional de Rhone-Alpes, fino al 2004. Dal 2001 presiede l’Etablissement public de coopération intercommunale SIVOM Pays du Mont-Blanc e tra gli uomini politici francesi è considerato un esperto in materia di trasporti e di tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Éric Fournier, neo sindaco di Chamonix è stato vice-presidente del Conseil régional de Rhone-Alpes, fino al 2004. Dal 2001 presiede l’Etablissement public de coopération intercommunale SIVOM Pays du Mont-Blanc e tra gli uomini politici francesi è considerato un esperto in materia di trasporti e di tecnologie dell'informazione e della comunicazione.