Tra le novità di questo fine anno figura la notte di San Silvestro “Treinadan 2009” organizzata per le vie del centro, con momenti di animazione pomeridiana, fuochi d’artificio alle 18,30 e concerto degli Abnoba alle ore 23. La notte di Capodanno proseguirà fino all'1.00 quando il Jardin si trasformerà in sala da ballo per un travolgente ballo folk!
Tra gli appuntamenti in cartellone:
Il 27 dicembre Cesare Bieller, diplomatico presso l’ambasciata d’Italia ad Hanoi, a partire dalle ore 18 parlerà della sua esperienza in Asia in un dibattito sul Vietam e altri orienti e sul modo del viaggiare contemporaneo con la proiezione di fotografie e immagini per vivere e commentare le suggestioni d’oriente. E alle ore 21 si parlerà delle grande imprese che hanno visto impegnato il grande alpinista valdostano Hervé Barmasse.
Il 28 dicembre alle ore 18 Marco Mencassola giovane talento della narrativa italiana, leggerà dei brani tratti dal suo nuovo romanzo edito da Rizzoli, "La vita erotica dei superuomini" accompagnato al violino da Massimo Bezzo, dell’Istituto Musicale di Aosta. Alle ore 21 nella Chiesa di San Pantaleone protagonista sarà la musica con la rassegna concertistica "Laudate Dominumin chordis et organo" organizzata dall'Associazione Culturale "Le Clavier".
Il 29 dicembre alle ore 21 viene presentato “The Bird” di Jim Bridwell, il libro curato e tradotto da Michele Radici con Il contributo di Giovanni Groaz. Jim Bridwell è stato per molto tempo il più forte climber americano, e tra i migliori del mondo. Le sue capacità coprono tutte le discipline alpinistiche, dal free climbing su vie estreme alle cime dell'Himalaya. Proiezione di filmati.
Il 30 dicembre con partenza dalla Loc. Plan Chécrouit alle ore 17.45 torna protagonista la Fiaccolata dei maestri di sci con la sfilata in centro dalle ore 18.45 con aperitivo al Jardin de l’Ange offerto dalla Scuola di Sci & Snowboard Monte Bianco. Alle 18 a Dolonne l’appuntamento è invece con la Festa del pane che prevede distribuzione di vin brûlé ed altri prodotti tipici di fronte al forno, distribuzione di pane nero e crènchèn presso il forno del villaggio.
Il 31 dicembre, San Silvestro, spettacoli pirotecnici e il concerto degli ABNOBA danno inizio ai festeggiamenti per il nuovo anno.
Il 3 gennaio Enrico Camanni, intervistato da Cesare Bieller ed Enrico Martinet, presenta il suo ultimo libro, edito da Liason, “Il Cervino è nudo”, una riflessione sullo sviluppo di due località parallele, Cervinia e Zermatt, ai piedi del“più nobile scoglio” d’Europa.