Jacopo De Luca è stato scelto nel CHL Import Draft, giocherà con i Baie-Comeau Drakkar

Jacopo De Luca, giovane talento classe 2007, è stato selezionato nel CHL Import Draft 2025 dai Baie-Comeau Drakkar. Dopo l’esperienza nelle giovanili dell’Ambrì-Piotta, volerà in Canada per giocare nella QMJHL, una delle leghe più importanti per accedere alla NHL. Un traguardo che conferma la crescita dell’hockey in Valle d’Aosta.
Jacopo De Luca
Sport

Un altro giovane talento valdostano si prepara a volare in Nord America per inseguire il sogno della NHL. Jacopo De Luca, classe 2007, è stato scelto nel CHL Import Draft 2025 dai Baie-Comeau Drakkar , squadra della Quebec Maritimes Junior Hockey League (QMJHL), una delle tre principali leghe giovanili del Canada.
L’annuncio è arrivato mentre lui si trovava in viaggio di ritorno da una vacanza “In realtà sono stato uno degli ultimi ad apprendere la notizia – racconta – perché al momento del draft ero in aereo. Me ne sono accorto solo un’ora e mezza dopo, quando ho letto la notizia sul sito della lega. È stata una bella emozione, un mix di felicità e anche un po’ di ansia per tutte le novità che mi aspettano perché si tratta di una bellissima opportunità che non viene data a molti”.

Jacopo è cresciuto hockeysticamente nelle fila dei Gladiators Aosta prima di entrare nel settore giovanile dell’HC Ambrì-Piotta. Figlio d’arte (il papà Paolo ha giocato per il Courmaosta), e fratello minore di Tommaso De Luca, oggi attaccante della prima squadra dell’Ambrì, squadra che da questo anno avrà un altro giovane aostano, Jacopo si è distinto per talento e personalità tanto da finire sotto osservazione degli scout nordamericani e ottenere una chiamata nel draft riservato agli atleti internazionali.
“Avevo già avuto un colloquio con i dirigenti della squadra – spiega – che mi hanno illustrato le possibilità e il progetto. Per ora non conosco ancora i compagni, ma spero di farlo presto. So che sarà un’esperienza intensa, ma anche molto importante per migliorare sia come persona che come giocatore e questa chiamata rappresenta il modo per aprirmi più porte per il futuro.”

Nella QMJHL si gioca un numero molto alto di partite, fino ad 80 a stagione contro le 50 del campionato elvetico, ad un ritmo elevatissimo. Si tratta del principale serbatoio per l’NHL Entry Draft, ed è anche il campionato dove sono cresciute molte stelle del massimo campionato professionistico americano. Per Jacopo sarà un banco di prova esigente, ma anche una straordinaria vetrina.
“Lì il livello fisico è molto più alto – conferma – per questo voglio lavorare sulla fisicità e sul gioco difensivo, ma in generale migliorare in tutto per diventare un giocatore il più completo possibile”.
Lasciare la Svizzera e allontanarsi dalla Valle ancora di più non sarà facile “È sempre difficile lasciare gli amici e la famiglia, ma credo che per inseguire i propri sogni sia un sacrificio che debba essere fatto, anche se in Svizzera mi sono sempre trovato molto bene. Mio fratello Tommaso, che ha già vissuto questa esperienza, mi ha detto di non farmi mai abbattere, anche nei momenti duri, e di vivere tutto con il sorriso”.
Dalle parole di Jacopo traspare sicurezza e i suoi obiettivi sono chiari. “Darò il massimo per farmi vedere e, se possibile, ottenere un posto nel draft NHL. Ma lavorerò duro in ogni caso. Mi piacerebbe anche vestire la maglia della nazionale maggiore, magari già per una convocazione alle selezioni olimpiche dell’anno prossimo. Sarebbe un onore e -aggiunge quando tornerò in Svizzera mi piacerebbe riuscire a poter indossare la maglia della prima squadra dell’Ambrì Piotta, dove già gioca mio fratello e Tommaso Madaschi ma per ora penso alla fantastica opportunità che mi è stata data”.

Con questa chiamata, Jacopo De Luca scrive una nuova pagina della giovane storia dell’hockey valdostano, confermando come il movimento regionale stia iniziando a lasciare il segno anche a livello internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte