La partita giocata oggi contro il Sestri Levante, primo in classifica, allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante è finita 3-0 per i rossoblù, che ora tornano vicino alla zona "playout".
L'oro, ai Mondiali di Planica, è andato alla squadra norvegese della coppia Golberb-Klæbo. L’Italia porta a casa l’argento con De Fabiani e Pellegrino, distanti 2″48 dalla vetta, e che ha tentato un grande recupero sugli scandinavi. Bronzo per la Francia di Jay e Jouve.
Parte piano, ma gioca d’attacco, Federica Brignone, nella discesa libera di Crans-Montana. Gara spettacolare della carabiniera di La Salle, che fa correre gli sci e chiude al secondo posto, a soli 15 centesimi dalla connazionale Sofia Goggia.
La partita giocata oggi, 25 febbraio, al Palateatro di Villorba è finita 11 a 1 per i padroni di casa. La delusione di mister Rodrigo De Lima: "Non siamo mai riusciti a stare in partita, perdere così fa molto male”.
La sprint in tecnica classica che ha aperto i Mondiali di Planica non sorride ai valdostani, che chiudono 17°, 18° e 29ª. Vince Sundling, domina Klaebo.
Grazie al bronzo agli Italiani della scorsa settimana, la valdostana potrebbe prendere parte alla staffetta 4x400 continentale in programma domenica 5 marzo.
Prestazione sontuosa per i Leoni gialloneri che trovano ben 11 mete. Domenica prossima la difficile sfida in casa del San Mauro chiude il girone di andata.
La valdostana non è riuscita quest'anno a bissare il successo dell'anno scorso, nonostante una bella prova con l'abbattimento del personale a 52”70, mezzo secondo in meno del precedente.
Contro il Bra, nella partita di oggi, 19 febbraio 2023 la squadra allenata da Lorenzo Parisi ha incassato la seconda sconfitta casalinga consecutiva perdendo 2-0
La gara è stata vinta dalle svedesi Hanna Oeberg (36’48”0; 1 1 0 0), a precedere, di 4”8 la compagna Ingrid Landmark Tandrevold (0 1 0 0), terza la francese Julia Simon (a 20”8; 1 1 0 1).