Prima giornata di gare a La Thuile con l’assegnazione dei tricolori. Bronzo per Gugliemo Bosca. Negli Aspiranti, la 2ª posizione va a Pietro Broglio (Sc Courmayeur MB), che chiude al 26° posto assoluto.
Il francese ha fatto registrare una velocità di 255,50 km/h. Simone Origone migliora il proprio record personale ma non basta: è argento ai Mondiali. “Ho sbagliato io, una grande occasione mancata”.
Dopo la vittoria dell’andata, i giovani di coach Giovinazzo perdono 6-3 in casa del Bressanone/Vipiteno. Sabato 25 alle 18 la sfida decisiva alla patinoire di corso Lancieri per decidere chi sfiderà Appiano per il tricolore.
Il valdostano cade in semifinale e chiude al nono posto, ma è matematicamente terzo in classifica generale per la prima volta nella sua carriera. Nel weekend a Lahti si chiude la stagione.
Circa 400 atleti sono stati impegnati lo scorso fine settimane nel torneo Turin Cup 2023 di judo. Tra loro, anche 16 giovani dello Stade Judo Club Aosta con bei risultati.
I gialloneri vincono 62-6 contro le Province dell’Ovest e si preparano per lo scontro diretto di domenica prossima. Mattatore di giornata Lallinaj con tre mete.
Nonostante l’espulsione di Toure il Pdhae è riuscito a resistere fino all’ultimo, portando a casa una grande vittoria. Così, la partita giocata contro il Pinerolo è finita 1-0. Commenta la partita Mister Parisi: "L’abbiamo affrontata come una finale".
Il quartetto azzurro formato da Francesco De Fabiani, Caterina Ganz, Federico Pellegrino e Francesca Franchi chiude in quinta posizione la staffetta 4×5 km mista di Falun, in Svezia, valida per la Coppa del Mondo di sci di fondo.
Martina Berta, Campionessa d'Italia in carica, ha messo la sua ruota davanti nel giro di lancio a San Zeno di Montagna e non si è mai guardata indietro. Negli Juniores, Gabriel Borre ha dovuto superare una foratura per poi piazzare l'accelerazione, vincendo con 55 secondi di vantaggio.