3.711.069 presenze registrate contro le 3.624.954 del 2019. La stagione invernale inizia bene, con il +17,69% di arrivi a dicembre e il +15,43% di presenze.
In una relazione pubblicata alcuni giorni fa la Corte dei Conti francese spiega come l'attuale modello economico è in affanno e le risposte al cambiamento climatico date dalle stazioni sciistiche sono insufficienti.
Prende il posto di Gioachino Gobbi. La nomina avvenuta oggi da parte della Giunta regionale. Per Funivie Monte Bianco è stata invece confermata alla guida Federica Bieller.
Le prenotazioni paiono buone sino almeno alla Pasqua nonostante i disagi legati al traffico provocati dalla chiusura della bretella Santhià-Ivrea dell’autostrada A5.
Il nuovo impianto di risalita, con imbarco nella parte terminale della pista Moos, permette di raggiungere lo snodo Staffal-Sant’Anna e Staffal-Gabiet evitando un tratto da percorrere a piedi.
Anche quest’anno, chi percorrerà la via di pellegrinaggio più antica d’Europa potrà viaggiare a tariffe agevolate, anche dall'autostazione di via Carrel.
Nei numeri positivi del mese di novembre (+8,77 arrivi ) e (+11,45 presenze), l'impatto della chiusura del traforo si vede sul calo importante di turisti francesi. A ottobre in calo arrivi e presenze.
Le compravendite di abitazioni nelle località turistiche in Italia hanno visto un balzo del 2,9% nel 2022 rispetto al 2021, secondo il report dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare turistico 2023 di Fimaa Confcommercio condotto con la collaborazione di Nomisma.
L’ADAVA sta lavorando per incorporare l’intelligenza artificiale nelle sue strutture attraverso un progetto collaborativo avviato con Aetherna, Amazon Italia e dell’Omama Hotel di Aosta che si è prestato come “cavia”, installando Alexa Hospitality in tutte e cinquanta le sue camere.
Il finanziamento nell'ambito di un bando del Ministero del Turismo. Anche la Regione ha stanziato per il prossimo triennio 2023/2025 un totale di 10.642.021,61 euro a favore dello sviluppo dello sci di discesa.
A Pila le presenze sono state 17.500, mentre a Courmayeur circa 27 mila; se a La Thuile gli sciatori sono stati oltre 12 mila, nel comprensorio delle Tre Valli sono stati 25.254 e a Cervinia sono stati circa 30 mila.
I dati illustrati dall'Associazione impianti a fune sulla base del numero di Carte Résident. Ritorna anche quest'anno l'iniziativa Sci...volare a scuola, nata proprio per riportare sugli sci le nuove generazioni. 5000 circa gli skipass under 18 venduti. Iniziativa quest'anno estesa anche agli exchange student.
A dirlo di fronte all'Assemblea dei maestri di sci l'Assessore al Turismo Giulio Grosjacques. Per la Maison de la montagna tutto rinviato al prossimo anno. Durante l'Assemblea attribuito ad Attilio Ducly, classe 1933, un premio speciale alla carriera