La gara da 120 milioni di euro si è chiusa nei giorni scorsi. Con il nuovo collegamento internazionale Matterhorn Alpine Crossing, Cervinia promette "la stagione più lunga di sempre", senza pause " tra le aperture invernali e quelle estive"
A comunicarlo è l'Adava. "Mi felicito con i colleghi e amici Federico Maquignaz e Elena Neyroz per il riconoscimento che testimonia il costante impegno a fornire un’ospitalità d'eccellenza" ha detto il presidente Luigi Fosson.
Dopo una partenza a rilento, la stagione estiva sembra rialzarsi. A penalizzarla, come oramai da molti anni, è però una carenza di personale divenuta oramai cronica tra gli albergatori, come spiega Emilio Conte, direttore Adava.
Il piano di investimenti da oltre 11 milioni servirà per potenziare gli impianti ed il sistema di innevamento dell’intero comprensorio Monterosa Ski. L’obiettivo – si legge in una nota –, è investire “in maniera moderna e sostenibile dove sostenibilità sta per limitazione degli sprechi e recupero delle risorse naturali. Prima fra tutte l’acqua”.
Inaugurato ieri, 30 giugno, l'impianto a fune permetterà di passare da Cervinia a Zermatt in meno di un'ora. Il viaggio di andata e ritorno ha il costo di 240 euro a persona. Per Federico Maquignaz, presidente della Cervino Spa, a valere è il prezzo del biglietto “non è solo il trasporto ma l’esperienza”.
L'hotel di Courmayeur si aggiudica il premio Travellers’ Choice Best of the Best 2023 assegnato da Tripadvisor soltanto all'1% delle strutture nel mondo.
La proposta è stata presentata nel pomeriggio di oggi, martedì 20 giugno, nel corso di una conferenza stampa e verrà portata domani in Consiglio Valle.
L’inverno 2022/2023 si è rilevato un successo, con 462.521 arrivi e 1.472.044 presenze di cui 212.691 italiani e 204.368 stranieri nel solo comprensorio del Monte Bianco; tra le strutture le più gettonate figurano gli alberghi a 3 stelle (521.837) o a 4 stelle (396.302).
La Valle d’Aosta ha ottenuto il riconoscimento "School Travel Awards", premio annuale consegnato al Royal Lancaster Hotel di Londra. Tra le finaliste come "Miglior destinazione sciistica" anche Claviere, Passo Tonale, Prato Nevoso, Saalbach-Hinterglemm e Zell am See.
Per la stagione estiva 2023 il servizio di gestione del bar ristorante e dell’area ludico sportiva del Col de Joux è stato concesso alla ditta di Napoli Rumm Club Srls.
Gli alberghi diffusi potranno essere realizzati in un raggio di 500 mt. rispetto all’edificio che ospita i servizi di ricevimento. La novità nella nuova classificazione alberghiera approvata dalla Giunta. Fra le novità 2 ulteriori livelli di classificazione: 3 stelle superior e 4 stelle superior. La soddisfazione dell'Adava.
A spiegarlo ieri sera in Consiglio Valle è stato l'Assessore al Turismo Grosjacques. "A seguito delle nostre segnalazioni, alcuni errori e imprecisioni sono già stati corretti e, comunque, abbiamo comunicato formalmente al Ministero la disponibilità della Regione a collaborare anche in futuro alla verifica dei contenuti del portale Italia.it."
Durante l’assemblea generale di oggi, mercoledì 3 maggio, sono state presentate le nuove disposizioni sulla classificazione alberghiera, l’imposta di soggiorno e l’attrattivà turistica.