Natta è stato per lungo tempo direttore generale del Casinò di Saint-Vincent, nonché direttore delle Case da Gioco di Venezia e Sanremo, nella quale ha ricoperto anche il ruolo di consulente fino a pochi anni fa.
Don Silvio Carlin, 78 anni, era molto conosciuto e stimato in Valle d'Aosta per il suo impegno nel mondo della scuola e dei giovani: per tanti anni alla guida l'Istituto professionale Don Bosco di Châtillon, era vicario parrocchiale a Valpelline da ottobre 2020.
I funerali di Don Ugo Busso si svolgeranno in Cattedrale ad Aosta, lunedì 15 febbraio alle 10.30. Il pomeriggio secondo le sue volontà sarà portato a Issime dove sarà sepolto nel cimitero del paese.
“Con infinita tristezza comunichiamo che il dottor Paolo Micali Bellinghieri ci ha lasciati. Il decesso, probabilmente dovuto ad un infarto, è avvenuto questa notte”, scrivono il Direttore generale Usl Angelo Pescarmona, con i Direttori sanitario e amministrativo Castelli e Ottonello. Dirigeva il Ser.D dall'8 giugno 2020.
Nel 2016 pubblicò un libro sulla sua vita “Memoires et parcours d’un émigre valdôtain” che volle presentare il 7 agosto del 2016 alla 41ª edizione della Rencontre.
Paolo Picchiottino, 60 anni, è morto ieri, lunedì 14 dicembre, all'ospedale “Parini”, dov'era ricoverato dopo aver contratto il virus. Fondatore di un gruppo Facebook dedicato alla vita del paese, c'era sempre per promuovere il comune ai piedi del Bianco.
Miceli, 66 anni, è morto questa notte all'Ospedale Parini di Aosta. Medico di Medicina Generale, Specialista in Ortopedia, Miceli esercitava la sua professione a Donnas.
“Pacioc” per tutti, Bianquin si è spento al "Parini" dov’era ricoverato per alcune patologie pregresse, aggravate dal Covid. Oltre ad indossare con orgoglio la giacca rossa da Maestro di sci è stato giocatore e istruttore di tsan. I funerali giovedì 10 dicembre, alle 14.30, alla chiesa parrocchiale di Charvensod.
Sindaco di Verrès dal 1980 al 1990, Quey era stato consigliere regionale dal 1976 al 1978. Per 30 anni è stato presidente regionale di Federfarma. I funerali mercoledì 9 dicembre alle ore 15 a Verrès. L'uomo lascia la moglie Annie e i figli Alexis e Gilles.
Riceviamo e pubblichiamo un sentito ricordo scritto dalla famiglia di Claudio Valenti, 79 anni, volto noto in Valle nel mondo degli articoli sportivi ed in particolare del nuoto.
Già Presidente dell'Associazione Valdostana degli Ex Internati e vera e propria memoria storica della seconda guerra mondiale in Valle d’Aosta, ha salutato per l'ultima volta, questa mattina, a 97 anni, i suoi amati alpini.
Guartiero Dherin lascia la moglie Alina, i figli Giorgio e Marisa. I funerali si terranno domenica 15 novembre alle 11.30 nella chiesa dello Spirito Santo in frazione La Fabrique. Cordoglio espresso dal gruppo consigliare di Progetto Civico Progressista.
60 anni, cintura nera 6° Dan, ha insegnato per quasi trent’anni l’arte marziale nata in Giappone a centinaia di ragazzi e adulti. Allievi e amici lo hanno salutato oggi, martedì 20 ottobre, nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans.