Eclettismo nel senso che T-ROC sapeva districarsi agevolmente nel traffico urbano e poteva vantare prestazioni dignitose sulle lunghe distanze e nell’off road non estremo. Puntualmente, ecco il restyling 2022, che attualizza un modello di buon successo (un milione di unità vendute).
Anche se occorrerà ancora circa un anno per la presentazione ufficiale, e lo stesso nome non è ancora definitivo, la nuova “Brennero” dell’Alfa Romeo sta già calamitando l’interesse degli appassionati del Biscione e non solo. E offrirà, per la prima volta nella storia di Alfa, una versione full electric, che però arriverà sul mercato più avanti.
Kia non è più soltanto la sorella – per quanto affermata – minore di Hyundai, del cui gruppo fa parte. Un volano formidabile è la nuova EV6, la "full electric" che si è aggiudicata il prestigioso trofeo di “Car of the Year” 2022.
La base è costituita dalla KTM 890 Adventure, ma le assonanze finiscono lì. Il look della Norden 901 della casa svedese fa parte della concezione di una moto a suo agio sull’asfalto ma con spiccate attitudini off road.
In attesa della consegna ai concessionari, in estate, è stata lanciata una prima versione, la Exclusive Launch Edition, molto ricca, al prezzo di euro 94.000.
Il restomod vuole che vengano rispettate le caratteristiche del modello originale, transitandolo all’attualità, e guardando la EVO37 la celebrazione di un glorioso passato è puntualmente azzeccata. EVO37 promana lo stesso fascino della Lancia Rally 037, il DNA è quello.
Stark Varg, letteralmente “lupo forte” in svedese. Una moto da cross full electric con prestazioni da urlo, che nella fase di gestazione si è avvalsa del contributo di due guru del cross, Sébastien Tortelli e Josh Hill.
Benvenuti nello spazio, in una nuova odissea, che rispetto a quella preconizzata del 2001 assume contorni ben più realistici. Audi presenta infatti Grandsphere, una concept car che però non sarà confinata nel limbo dei sogni.
La nuova "Tonale" - presentata in anteprima a La Thuile, alla presenza dei piloti di formula 1 Guanyu Zhou e Valtteri Bottas -, nasce da un progetto di tre anni fa attualizzato agli sviluppi della tecnologia di oggi, e dà ampio spazio ai tanti stilemi che hanno fatto la storia di Alfa Romeo.
Il propulsore è termico: curiosamente, la Casa che inventò l’ibrido con la Prius, propone per Aygo una soluzione tradizionale, diremmo in controtendenza rispetto ai tempi. Peraltro, la piattaforma è già predisposta per un futuro elettrico del modello.
Velocità ma insieme guidabilità, limite ma insieme sicurezza. La Panigale nella versione 2022 è migliorata ulteriormente sotto ogni aspetto: aerodinamica, ciclistica, motore, elettronica ed ergonomia. Il motore è un gioiello.
RS Q e-tron propone una trazione esclusivamente elettrica, derivata dalla Formula E. Due i motori, uno all’anteriore e l’altro al posteriore, che consentono la trazione integrale, con la particolarità di privilegiare un asse rispetto all’altro, a seconda del fondo, che alla “Dakar” può essere una duna o una pietraia.
Dacia si è lasciata alle spalle la fama di low cost, quando la locuzione sottintendeva, alla fin fine, una connotazione negativa. Il marchio rumeno, dal 1999 nell’orbita del gruppo Renault, presenta oggi la nuova versione della fortunatissima Duster, in cui stile e qualità si impongono quali autentici pezzi forti.
Porsche è da sempre sinonimo di prestazioni, sportività ed eleganza immutabile. Ma anche Stoccarda deve misurarsi con un mercato sempre in divenire: si legge in quest'ottica la Taycan, che compendia sportività e praticità. Soprattutto nella versione Cross Turismo.
A quasi ottant’anni, Giacomo Agostini si riprende la scena in circuito. È successo domenica scorsa per l’appuntamento della MotoGP di Misano Adriatico, in quel Santa Monica oggi dedicato alla memoria di Marco Simoncelli. Agostini ha portato in pista la nuovissima MV Agusta Superveloce Ago, a lui dedicata.
Come Kona poteva sembrare la sorella minore di Tucson, così Bayon appare la sorellina delle due. Detta così, però, non si rende onore a proposte dotate di una loro personalità. E con un motore attento ai consumi.