Netfamily, i laboratori gratuiti che fanno giocare insieme genitori e figli

Sono nove laboratori, pensati dalla cooperativa Noi&Glialtri, distribuiti sul territorio della Valle d'Aosta che propongono attività ludiche, artistiche, culturali e di cucina per offrire a genitori e figli un'opportunità di trascorrere tempo di qualità.
attività culturali bambini
Storie di impresa… sociale

E’ partito di recente NetFamily, un ciclo di laboratori educativi per genitori e figli insieme ideati e organizzati dalla cooperativa sociale Noi e gli Altri. Sono coinvolte nel progetto sperimentale e innovativo una ventina di famiglie residenti in Valle d’Aosta.

Il tempo di qualità tra genitori e figli è importante perché aiuta a rafforzare il legame tra loro, favorisce la comunicazione e la comprensione e fornisce un senso di sicurezza e stabilità ai figli. Permette ai bambini di sentirsi apprezzati e amati e li aiuta a sviluppare un senso positivo di autostima. Inoltre, trascorrere del tempo insieme può essere una grande opportunità per i genitori di insegnare e guidare i propri figli e di fornire loro il sostegno e la guida di cui hanno bisogno per affrontare le sfide della vita.

Non sempre però, in questo periodo di grandi preoccupazioni per le continue crisi che si susseguono, i genitori riescono a trovare l’energia e il tempo da dedicare ai figli: le incombenze quotidiane possono essere schiaccianti e assorbire completamente gli adulti in famiglia.

Per sostenere le famiglie nel trovare di tempi qualità genitori-figli si è pensato quindi al progetto NetFamily, che si avvale di un contributo economico erogato dall’Assessorato Regionale Sanità, Salute e Politiche Sociali e offre un percorso articolato in nove laboratori gratuiti distribuiti sull’intero territorio regionale.

Le proposte spaziano da “Una Valle di Tesori”, all’insegna della (ri)scoperta del patrimonio artistico, storico e naturale per mezzo di visite guidate a musei, parchi e siti archeologici, a “Suono e Danzo con Te”, il cui obiettivo è sperimentare la comunicazione efficace tramite la musicalità delle parole e i movimenti del corpo. Con “Dolci Relazioni” si passa poi a stimolare la creatività culinaria e la cultura del dono con la preparazione di biscotti, torte e dolcetti, mentre “La Danza del Villaggio” si concentra sull’esercizio del dialogo empatico e della conoscenza di sé attraverso il ballo in gruppo.

In programma ci sono anche “Ri-Tratto di Famiglia”, che si basa sull’espressione artistica e il racconto autobiografico per affrontare i temi dell’identità familiare e del confronto intergenerazionale, “Tutti Connessi”, che si prefigge di far esplorare il mondo emotivo interiore praticando la mindfulness e “4 Salti in Palestra”, che invece si concentra sul binomio rappresentato da attività sportiva e sana alimentazione. Infine, trovano spazio anche i laboratori “Circuiti Familiari”, per l’utilizzo attivo e alternativo della tecnologia facendo leva sulla robotica educativa e “Good Food Club”, finalizzato alla valorizzazione dei parchi urbani all’insegna di merende salutari e giochi di gruppo all’aria aperta.

Tutte le attività sono condotte da professionisti esperti in collaborazione con gli educatori territoriali della cooperativa sociale Noi e gli Altri. NetFamily si concluderà a luglio 2023 con un grande evento finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte