Il progetto CIME, che vede impegnati diversi soggetti tra cui la coop Noi e Gli Altri, si propone di aumentare la conoscenza e l’utilizzo consapevole della sanità digitale da parte dei cittadini.
La cooperativa sta cercando di individuare e coinvolgere volontari che possano mettere le loro competenze, professionali e relazionali, e soprattutto la loro esperienza di vita e il loro tempo a disposizione di giovani inseriti nei servizi.
Sono nove laboratori, pensati dalla cooperativa Noi&Glialtri, distribuiti sul territorio della Valle d'Aosta che propongono attività ludiche, artistiche, culturali e di cucina per offrire a genitori e figli un'opportunità di trascorrere tempo di qualità.
Parte ufficialmente l’attività dei professionisti che daranno supporto a famiglie, singoli e gruppi su specifiche situazioni di disagio o malessere temporanee o prolungate. Disponibili alcune consulenze gratuite per genitori con figli dagli 11 ai 16 anni.
Il nuovo progetto di robotica educativa annovera la cooperativa sociale Noi e gli Altri come nuovo capofila in Valle d’Aosta e ha ricevuto il cofinanziamento della Fondazione CRT.
Da venerdì 22 luglio nei parchi di Aosta l’Apecar del Good Food Club unirà l'alimentazione sana e a km 0 con interventi educativi, animativi e sociali.
Veri e propri servizi educativi i centri estivi sono importanti perché vanno incontro alle esigenze di conciliazione dei genitori e aiutano bambini e ragazzi, soprattutto quelli più fragili, a non perdere competenze e apprendimenti durante la lunga pausa estiva.
Nell'ambito del progetto è in programma un evento, con ingresso libero, sabato 21 maggio 2022 presso l’Espace Loisir Marino Massa a Verrès. Concerti dal vivo e animazione e intrattenimento per i più piccoli. Presenza di diversi banchetti di Street Food.
Come far riconoscere ai bambini le emozioni e le espressioni dei volti nascosti da una mascherina? La cooperativa Noi e gli Altri ha promosso la nascita del libro “Pezzo di Stoffa” scritto da David Catani e distribuito ora gratuitamente agli alunni che frequentano le mense scolastiche gestite dalla cooperativa.
La Cooperativa Noi e gli Altri propone diversi centri estivi per il 2020, destinati ai minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni, e articolati su 8 sedi diverse, tra Villeneuve a Donnas.
Il Comune, in collaborazione con la Cooperativa sociale Noi e gli Altri, ha infatti deciso di attivare il Centro estivo riservato ai minori residenti sul territorio comunale.
La struttura privata rivolta ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni garantisce un servizio completo, all'insegna dell'attenzione ai pasti, alle attività ludiche e laboratoriali. E da quest'anno, per i nuovi iscritti il primo mese è gratuito.