Un 25 aprile alternativo per la Banda musicale di Aosta

Abituata a sfilare ogni anno in occasione dei festeggiamenti del 25 aprile, la Banda musicale di Aosta non rinuncia a suonare anche quest’anno l’inno nazionale e Montagnes Valdotaînes.
Il 25 aprile virtuale dell’Anpi fra video e flash mob

Il primo video, montato da Vincent Boniface dei Trouveur Valdoten, vede più di trenta musicisti locali in una versione corale di Bella Ciao. In giornata saranno pubblicati altri video. Domani alle 15 previsto un flash mob.
“Lo Guidano le Stelle”, il 25 Aprile L’Orage svela il suo mini album “tutto partigiano”

Il disco – disponibile su YouTube domani -, è stato registrato e mixato dalla band dalle rispettive case durante il lockdown. All’interno una rilettura inedita dei canti resistenziali ‘”Bella Ciao”, “Fischia il Vento”, “Il Bersagliere ha Cento Penne” e una versione tutta in “salsa Orage” di “The Partisan” di Leonard Cohen.
25 Aprile, l’Anpi celebra la Liberazione con una “gigantesca piazza virtuale”

Un anniversario particolare, il 75°, in piena quarantena ha spinto l’Anpi a muoversi sul web per festeggiare. Protagonista la pagina Facebook dell’Associazione con un video a cura di End Edizioni, la musica dei Trouveur Valdotèn, un mini album de L’Orage e la possibilità di inviare un “fiore virtuale” a partigiane e partigiani.
Celebrazione del 25 aprile 2019 ad Aosta

Nel servizio video realizzato dal Gruppo Matou.Tv ripercorriamo le tappe di ieri, con la celebrazione della Liberazione nel Capoluogo regionale.
25 aprile, la celebrazione della Liberazione ad Aosta per immagini

Un momento capitale per la storia italiana ricordato anche dalla voce dei giovani studenti che hanno anticipato i discorsi istituzionali e delle autorità, tra i quali quello di Tullio Montagna, presidente dell’Anpi della Lombardia ed ex senatore.
25 aprile, le celebrazioni ad Aosta e non solo

Tanti gli appuntamenti in Valle d’Aosta per celebrare il 74° anniversario della Liberazione, a partire dal Capoluogo con la deposizione della corona di fiori al Cimitero seguita dalla Messa e le celebrazioni in piazza Chanoux.
Rhêmes celebra Pierrine Vauthier, eroina anarchica della resistenza antifranchista

Ieri sera a Rhêmes-Saint-Georges, suo paese di origine, si è ricordata la figura dell’unica donna tra i 18 valdostani che combatterono in Spagna contro le milizie del generale fascista Francisco Franco. Dedicata alla donna una lapide e una scultura.